Tag "Metropolita Filarete"
Con un apparente consenso degli Stati Uniti, la sentenza del Patriarca Ecumenico di Istanbul ha interrotto il legame millenario tra Mosca e la Chiesa Ortodossa ucraina, sollevando ulteriori tensioni tra Kiev e Mosca, come riporta Dmitrij Babič. Termina il ruolo di Mosca nella Chiesa Ortodossa ucraina Il Patriarca Ecumenico di Istanbul, Bartolomeo I di Costantinopoli, un’autorità completamente esterna all’Ucraina, l’11 ottobre ha privato dell’autorità canonica della Chiesa Ortodossa ucraina –
In precedenti articoli su questo argomento ho cercato di impostare il contesto, e spiegare perché la maggior parte delle Chiese Ortodosse sono ancora utilizzate come pedine in macchinazioni puramente politiche, e come la maggior parte dei commentatori che discutono di questi temi oggi usa parole e concetti in modo totalmente contorto, laico e in modo non Cristiano (che è tanto assurdo quanto discutere di medicina usando una terminologia vaga, fraintesa
Questo problema ha due lati – religioso e politico. Dal punto di vista religioso, la questione sembra assurda, perché non si tratta della cosiddetta autocefalia. La Chiesa Ortodossa Ucraina (UOC) all’interno del Patriarcato di Mosca è l’unica struttura canonica in Ucraina e non cerca l’autocefalia. L’UOC ottenne un’ampia autonomia all’interno del Patriarcato di Mosca all’inizio degli anni ‘90. L’amministrazione, compresa la nomina dei vescovi, gli aspetti finanziari, informativi, economici e
Porošenko ha deciso di costruire la sua campagna elettorale sulla destabilizzazione del paese. Questa mossa potrebbe essere efficace, anche se estremamente rischiosa se Petro Porošenko ha capito quale gioco ha iniziato e se è pronto ad andare fino in fondo. In linea di principio, la destabilizzazione è necessaria per ricevere un pretesto quasi legittimo per cancellare le elezioni, prolungare il suo regno attraverso una bassa affluenza alle urne, reprimere i
Mentre il Presidente statunitense Donald Trump e il Presidente russo Vladimir Putin si preparano all’incontro di Helsinki, tutti gli occhi sono puntati su quelli che generalmente sono considerati i “soliti” argomenti che dividono le due principali potenze militari: Ucraina, Siria, sanzioni economiche, accuse di interferenze nelle elezioni, e così via. Questo riflette il punto di vista quasi universale, ma erroneo, che interpreta questa seconda guerra fredda contro la Russia come
Prima di tutto, un avvertimento: oggi toccherò un argomento che è molto doloroso per me e che farà arrabbiare molto i miei lettori. Francamente, ho fatto tutto il possibile per non discutere di questo argomento sul blog, perché so, per esperienza personale, che discutere di questo argomento è per lo più futile, e in genere ha molte reazioni ostili. Ciò è reso ancora peggiore dal fatto che per essere in