Tag "Mi-28NE"
L’Algeria, un grande Paese arabo del Nord Africa, mantiene relazioni amichevoli con la Federazione Russa da diverso tempo. Nel 1960, nel mezzo di otto anni di una sanguinosa lotta per indipendenza dalla Francia, l’Unione Sovietica riconobbe il governo provvisorio della Repubblica Algerina. Nel 1963, a guerra finita, l’URSS inviò una squadra di sminatori per aiutare a rimuovere le mine dalla Repubblica Algerina Democratica e Popolare. E’ stato stimato che gli
Alcune azioni portate a termine dagli elicotteri russi Mi-28NE “Night hunters” in azione contro veicoli e fortificazioni dell’ISIS in Siria. Il Mi-28NE usa missili guidati anticarro tipo Ataka (NATO AT-9 Spiral-2). I bersagli sono ingaggiati a volte anche a più di 5 km di distanza, ad una velocità di oltre 200 km/h. In alcune riprese si vedono partire dai bersagli colpi di armi automatiche, incapaci comunque di danneggiare questo “carro
Fronte di Palmira Dopo la grande vittoria di Palmira, città simbolo dell’occupazione della Siria da parte dell’ISIS, le truppe siriane sono in fase di forte ridispiegamento. Cambia infatti la strategia di attacco, essendo differente il fronte in cui andranno a combattere le truppe congiunte siriane nel prossimo futuro; muoveranno infatti verso la provincia di Deir Ezzour e affronteranno un percorso di decine di chilometri prima di giungervi. Dovranno pertanto