Gli elicotteri d’assalto russi Mi-28 e Ka-52
Un servizio sulla produzione e sulle caratteristiche di questi velivoli russi ad ala rotante di ultima generazione. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it
Un servizio sulla produzione e sulle caratteristiche di questi velivoli russi ad ala rotante di ultima generazione. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it
Gli scienziati russi stanno testando un prototipo di cannone elettromagnetico che potrebbe diventare l’arma del futuro. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it
I VDV russi sono in assoluto un fenomeno unico e non devono essere confusi con qualsiasi altra forza aerea. Per prima cosa, i VDV sono completamente meccanizzati. Così mentre sono “paracadutisti”, questi paracadutisti non svolgono solo funzioni da fanteria leggera (come, ad esempio, l’82° Divisione Aviotrasportata USA), ma rappresentano anche una forza mobile meccanizzata, disponendo di *molta* potenza di fuoco. L’artiglieria di cui dispone il VDV comprende sistemi come la
Il nuovo ICBM russo che fa venire il complesso di inferiorità ai sistemi ABM americani. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it
Qualcuno ricorderà il TOS-1, il lanciarazzi multiplo a munizionamento termobarico, montato sul telaio del T-72, che ha avuto il battesimo del fuoco in Siria. Bruciando tutto quello che si trova davanti, il lanciafiamme pesante TOS-1A ( NATO “Blazing Sun”, sole sfolgorante) non lascia al nemico nessuna possibilità di sopravvivenza. E’ impossibile sfuggirgli o cercare di nascondersi. Su terreno aperto le sue testate termobariche bruciano il terreno per centinaia di metri
Le prime immagini non classificate di quello che sicuramente è il più innovativo carro armato al mondo. ***** Sottotitoli a cura di Mario per SakerItalia.it
Le prime immagini di questo nuovo e rivoluzionario semovente russo con pezzo da 152 mm. E’ un estratto del filmato originale di 40 min. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it
Prefazione a cura di Saker: Kakaouskia è stato un collaboratore costante di questo blog e, quando ho capito che aveva esperienza diretta dei blindati occidentali e russi (in quanto ufficiale di carriera), gli ho chiesto di scrivere un breve “messa a confronto” fra i progetti di queste due scuole molto diverse di progettazione ed uso dei mezzi corazzati. Spero che troverete interessante questa iniziativa e, se così fosse, potrei cercare