Tag "Mistral"

Perché la Russia ha bisogno di una copia della “Mistral”?

È con rammarico che dobbiamo ammettere che lo Stato russo sta ancora seriamente facendo molto male sul fronte dell’informazione. E poi ci chiediamo perché molti cittadini del paese non vedano i successi quando sono proprio a portata di mano, ma accolgono con entusiasmo qualsiasi assurdità anti-russa francamente delirante. Si prenda almeno l’esempio più recente. Il 20 luglio 2020, il presidente russo Vladimir Putin ha preso parte alla solenne cerimonia del

La Russia ha sviluppato la propria portaelicotteri per sostituire le Mistral francesi

La portaelicotteri Priboj (‘spuma marina’) dovrebbe entrare a far parte della nuova concezione della Marina russa. Il modello della nuova nave è stato presentato nello stand della flotta russa durante il forum internazionale nella regione di Mosca nel 2015. A quel tempo, gli analisti militari hanno detto che la Priboj sarebbe stata un’alternativa alle Mistral francesi [in inglese], che non sono mai arrivate nelle acque russe. I costruttori navali russi hanno

La flotta russa PARTE 1: verso una marina “fregata-centrica”

Dopo una breve pausa dovuta a motivi professionali, qui sotto troverete la prima parte di un articolo sulla Marina russa, sull’ultima generazione di fregate e sui progressi tecnologici che hanno permesso alla potenza marittima russa di essere notata a livello globale. Questo articolo è in parte una risposta all’articolo originale, “Le nuove fregate con capacità oceaniche diventeranno le navi di superficie principali della marina russa”, risalente a quest’estate, scritto da

La politica internazionale della Francia

Diplomazia: indipendenza ed equilibrio Eccellenze, Signore e signori ambasciatori, Signore e signori, Questa sera vi parlerò della Francia nel mondo. Di ciò che è la Francia, di quello che vuole, nel mondo nello stato in cui è. Vi parlerò del posto che le appartiene e del ruolo a cui dovrebbe attenersi. Del ruolo che ha avuto e del ruolo che le riconosco. Vi parlerò della politica che condurrò per quanto

Sommario sulla Siria: I fronti degli jihadisti cadono a pezzi – L’Egitto entra in lotta

L’esercito siriano (SAA) e i suoi alleati hanno fatto grandi progressi ad Aleppo est. Là, come pare da tutte le altre parti, i fronti degli jihadisti stanno crollando. Le divisioni interne dell’opposizione, riflesso delle divisioni fra i loro sponsor, ostacolano tutti i loro tentativi di intraprendere nuove iniziative, e la campagna aerea russa nelle retrovie dei “ribelli”, largamente sottotraccia, diminuisce le riserve dei materiali disponibili e di personale. Un nuovo

Gli ultimi sviluppi in Russia (Sitrep sulla Federazione Russa 20150806 )

  MH17. Prima che diciate che il veto della Russia sull’idea dell’ONU di creare un tribunale internazionale sia la prova che ”è stato Putin”, dovreste sapere due cose. Primo: esiste già una risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU che richiede ”un’indagine internazionale indipendente, esauriente e approfondita” e che ”i responsabili dell’incidente siano chiamati a risponderne”. E’ la risoluzione 2166 e risale a un anno fa. A chi ne serve un’altra?

Il regime francese controllato dal CRIF ha scatenato una violenta persecuzione contro i dissidenti

Già da molti mesi la situazione politica in Francia è stata ampiamente trascurata, soppiantata dagli eventi della Grecia e dell’Ucraina e anche su questo blog ho parlato della Francia sopratutto in relazione al tormentone della vendita delle navi portaelicotteri Mistral alla Russia. Questo non significa che la situazione politica in Francia non sia cambiata nell’ultimo anno o giù di lì. Infatti è cambiata, drammaticamente, e in peggio. Ecco un breve

La Francia pagherà oltre un miliardo di euro alla Russia – quel gâchis!

  Incredibile. Ma vero. Sembra che la Francia non consegnerà davvero le Mistral alla Russia e pagherà 1,1 miliardi di euro in rimborsi e penali. Ero praticamente sicuro che tutto questo fosse un bluff e che i francesi le avrebbero consegnate nell’arco di alcune settimane dal momento del loro rifiuto. Nemmeno io potevo immaginare che il governo di Hollande fosse così terminalmente stupido. Sono comunque in buona compagnia. In questo