Tag "Mohammad bin Salman"
Sembrerebbe logico aspettarsi che le guerre nell’era del Coronavirus diventino secondarie rispetto all’ossessione globale di un’orribile pandemia che si rifiuta di estinguersi. Invece, in molte parti del Medio Oriente si continua a combattere. Il regime saudita (appoggiato dall’intera coalizione occidentale) prosegue la sua brutale guerra contro lo Yemen, mentre la guerra civile libica (innescata dalla “liberazione” del paese ad opera della NATO del Presidente Barack Obama) non si è placata,
Putin comprende che un mondo inondato dai debiti non può fornire la valuta necessaria per ripagare il debito in forte aumento. Sono un appassionato giocatore di giochi da tavolo. Non sono un granché con i classici come gli scacchi o il Go, preferisco quelli più moderni. Ma, a prescindere, in qualità di persona che apprezza il delicato equilibrio tra strategia e tattica, devo dire che sono impressionato dal senso del
I sauditi non hanno più opzioni nella loro guerra contro lo Yemen, cominciata nel 2015. Il recente attacco alle infrastrutture petrolifere saudite ha dimostrato come questo conflitto possa potenzialmente espandersi anche all’interno dei confini dell’Arabia Saudita, minacciando il regno e le sue istituzioni monarchiche. Nonostante il consueto dito puntato contro l’Iran, la dichiarazione degli Huthi riguardo all’attacco non solo ha confermato chi realmente lo avesse pianificato ed eseguito, ma rivela
Il 28 novembre, sessantatré senatori statunitensi hanno votato a favore dell’inizio di una discussione su una risoluzione che chieda la fine del diretto coinvolgimento delle Forze Armate statunitensi nella guerra guidata dalla coalizione di Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti allo Yemen. Descrivendo il voto come un rimprovero all’Arabia Saudita e all’Amministrazione Trump, l’AP ha parlato [in inglese] dell’insoddisfazione del Senato per la risposta dell’amministrazione alla brutale uccisione di Jamal Khashoggi
Il re e il principe clown dell’Arabia Saudita hanno ordinato al figlio di Jamal Khashoggi di presentarsi al loro cospetto per esprimere le loro condoglianze per l’assassinio del padre. Questo è un tentativo da parte di re Salman di dimostrare che suo figlio Mohammad bin Salman è innocente, e non ha premeditato di far uccidere Khashoggi. Il pubblico per le foto (e il video) è il pubblico saudita, che sembra
Ormai pochi dubitano che Jamal Khashoggi sia morto. È molto probabile che il giornalista saudita – che un tempo consigliava re e miliardari – sia stato ucciso da emissari inviati dall’Arabia Saudita per incontrarlo in Turchia. Se questo fosse il caso, allora è impossibile che l’omicidio di Khashoggi si sia svolto senza il benestare dal principe ereditario, Mohammed bin Salman (affettuosamente conosciuto come MBS). Il palazzo reale saudita avrebbe firmato
Il 9 agosto un attacco aereo saudita sostenuto dagli Stati Uniti ha colpito un autobus che trasportava scolari a Sa’da, una città nel nord dello Yemen. Il New York Times ha riferito [in inglese] che gli studenti erano in gita di piacere. Secondo il dipartimento della salute di Sa’da, l’attacco ha ucciso [in inglese] almeno 43 persone. Secondo il Comitato Internazionale della Croce Rossa, almeno ventinove tra quelli uccisi erano
Cosa sta succedendo in Arabia Saudita? Sono stati arrestati oltre 200 pezzi grossi e sono stati confiscati circa 800 miliardi di dollari provenienti da “profitti illegali”. Il regno è in tumulto. Il regime saudita di Re Salman e del suo ambizioso figlio 32enne, il Principe Ereditario Mohammad bin Salman, afferma che fa tutto parte di un’operazione anti-corruzione che ha il pieno sostegno di Washington. Completamente assurdo. Ho fatto affari in
Principi, ministri e un miliardario sono “imprigionati” nel Ritz-Carlton di Riyad, e sembra che l’Esercito dell’Arabia Saudita sia in tumulto Re Salman della Dinastia Saudita ha creato una commissione “anti-corruzione” con ampi poteri, e ne ha nominato presidente suo figlio, il Principe Ereditario Mohammad Bin Salman, alias MBS. Poco dopo, la Commissione ha incarcerato 11 principi della Dinastia Saudita, quattro ministri in carica e decine di ex principi/segretari di gabinetto
L’Arabia Saudita si volge alla Russia, il nuovo sceriffo in città Che differenza può fare, un anno – un’eternità in termini geopolitici. Nessuno avrebbe potuto prevederlo; la matrice ideologica di tutti i ceppi del terrorismo salafita-jihadista – che la Russia combatte senza esclusione di colpi, dall’ISIS/Daesh all’Emirato del Caucaso – che costruisce una via verso il Cremlino e abbraccia la Russia come alleato strategico. La Dinastia Saudita è rimasta sconvolta