Tag "Mondo"
Nella prima parte della puntata tratteremo del coronavirus e dell’evoluzione nel tempo e nelle varie nazioni colpite. Nella seconda parte (ultima mezz’ora) esamineremo i cambiamenti in Siria durante la pausa diplomatica. I turchi non perdono tempo e inviano nella provincia siriana di Idlib nuove apparecchiature anti-aeree. Durata 1h e 30min circa.
Nella prima parte parleremo degli ultimi eventi in Siria per poi spostarci all’argomento dell’anno, esaminando l’evoluzione del virus, con le misure intraprese dalla nostra nazione e da quelle che ci circondano. Parleremo degli aiuti in arrivo dalla Russia e da quelli negati dall’Unione Europea. Faremo il punto sul sistema sanitario e le difficoltà che incontra in questi mesi. Durata 1h e 32 circa Buona visione.
Torniamo a dare uno sguardo al di fuori degli abituali scenari di guerra siriani che siamo soliti analizzare per controllare cosa sta accadendo in altri Paesi sia nelle aree limitrofe alla Siria sia altrove. Purtroppo la tensione nel mondo non si placa, anzi, va esacerbandosi man mano che le pedine vengono disposte sulla scacchiera globale strategica. Iniziamo intanto con la Siria e procediamo allontanandoci man mano. Damasco KAFR NABOUDEH
Siamo al secondo appuntamento con questa nuova rubrica che ci permetterà di seguire, con uno sguardo di ampio raggio, gli scenari in evoluzione su un vasto numero di teatri operativi, da crisi militari a crisi diplomatiche che sono di importanza rilevante per gli interessi del mondo. Inizieremo parlando della vicenda che più ha tenuto banco questa settimana, il tentato golpe in Venezuela e proseguiremo con le novità come la crisi
Con questa rubrica cercheremo di seguire periodicamente le zone di maggiore crisi, naturalmente aggiungeremo man mano altre zone come lo Yemen non appena avremo acquisito sufficiente padronanza degli eventi di quel Paese, occorre fare un lavoro preventivo sull’affidabilità delle fonti. Russia Il discorso del Presidente Putin all’Assemblea della Federazione russa (discorso che fa il punto sull’andamento del Paese) si è rivelato un discorso ricco di argomenti interessanti. Dai rischi analizzati
Uno degli argomenti più di attualità delle analisi strategiche qui in Russia è stato lo studio di come gli Stati Uniti usino le Rivoluzioni Colorate come nuova forma di influenza e gestione del potere. Siccome questo schema destabilizzante può essere applicato a tutto il mondo, e non solo contro gli interessi della Russia, ho voluto condividere con tutti voi alcune delle mie ultime scoperte, nella speranza che voi e le