Tag "munizioni"
[Nota della redazione: l’autore di questo articolo (decisamente non sospetto di simpatie pro-russe, anzi) fa un’analisi del tasso di consumo di munizioni per l’artiglieria in una guerra convenzionale moderna come quella odierna in Ucraina. E, con preoccupazione, scopre che gli Stati Uniti (e la NATO) potrebbero sostenerla per poco tempo (tre settimane) e, soprattutto, che sarebbe molto difficile porvi rimedio. È un punto di vista pieno di implicazioni.] . L’Occidente
La recente conferma da parte degli Stati Uniti di aver utilizzato munizioni all’uranio impoverito in due attacchi in Siria alla fine del 2015 pone una serie di domande inquietanti. In primo luogo, perché è stato utilizzato l’uranio impoverito? È già stato usato in precedenza? Verrà utilizzato di nuovo? In secondo luogo, e non meno importante, che cosa verrà fatto dopo al fine di mitigare i rischi ambientali o per la
Aggiornamento al 9 dicembre. I terroristi fuggono senza combattere dalla città vecchia, lasciando solo i cecchini a coprire la ritirata. Rimangono i simboli della loro dominazione, i depositi di munizioni, il tribunale della Sharia, le celle di detenzione. Servizio di Anna News. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it
Saluti alla comunità Saker e ai suoi lettori. Partecipo con molto piacere a questa sessione di domande e risposte con voi. Dalla comunità sono arrivate domande molto interessanti e, per facilitare la lettura, le ho raggruppate per argomenti. Inoltre, alcuni dei lettori sono stati così gentili da rispondere essi stessi ad alcune delle domande. In questi casi ho solo corretto qualcosa e aggiunto i commenti, se necessario. Prima di incominciare,