Tag "Naftogaz"
Negli ultimi mesi, i politici ucraini hanno costantemente provocato Mosca attraverso atti di aggressione contro il gasdotto Nord Stream 2, la recente escalation del conflitto in Donbass con l’uso di UAV, e la pressione sul politico ucraino Medvedchuk, che è considerato filo-russo. Tutte queste azioni avevano un obiettivo finale condiviso, e miravano a forzare concessioni da Mosca su questioni relative agli Accordi di Minsk, allo status della Crimea e al
Il “genocidio di scisto” è iniziato nelle parti del Donbass occupate dagli ucraini. Se la produzione di gas che distrugge ogni forma di vita non verrà fermata, in tre decenni il Donbass diventerà un territorio inabitabile. Ora sono “contrari”, ma 10 anni fa erano “favorevoli” Esattamente dieci anni fa, i rappresentanti dell’attuale cosiddetta opposizione ucraina, fecero pressioni sul piano approvato dal governo per una competizione su larga scala per la
L’Europa sta finalmente tornando in sé cinque anni dopo il colpo di Stato a Kiev, che ha dato inizio alla nuova Guerra Fredda tra Russia e Occidente. La prima parte della vittoria della Russia arriva dal leader italiano Matteo Salvini. Parlando in favore dei sottorappresentati nella politica europea, Salvini ha dichiarato questa settimana [in inglese]: “Continuo a credere che non abbiamo bisogno di sanzioni. Il problema della loro rimozione unisce
L’altro giorno il direttore esecutivo del gruppo “Naftogaz”, Jurij Vitrenko, ha rilasciato un’intervista che è stata immediatamente diffusa dai media ucraini e russi, e che può essere descritta solo come panico puro. Oltre alle informazioni di carattere tecnico, è interessante, in quanto riflette, per così dire, l’umore delle menti nel settore di importanza sistemica per l’economia ucraina. Per essere assolutamente brevi e parlare del nocciolo della questione, allora si scopre
Contrariamente a quanto sostenuto dall’Ucraina, il Tribunale Arbitrale di Stoccolma ha risolto a favore di Gazprom la controversia sulle vendite e sui prezzi del gas. Venerdì 21 dicembre 2017 il Tribunale Arbitrale di Stoccolma ha emesso una sentenza nella controversia legale tra il monopolio del gas di proprietà statale dell’Ucraina, Naftogaz, e il monopolio del gas di proprietà statale della Russia, Gazprom. Nelle ore successive alla decisione, che, come tutte
Il 19 ottobre 2016 il presidente russo Vladimir Putin è arrivato a Berlino per i colloqui sull’Ucraina nel “formato Normandia”. Il programma della visita a Berlino prevedeva anche colloqui del presidente russo con il cancelliere tedesco Angela Merkel e il presidente francese François Hollande in merito alla situazione in Siria. Insieme a Putin, hanno partecipato ai negoziati sull’Ucraina Vladislav Surkov, consigliere del presidente russo, e il ministro degli Esteri russo