Tag "Nixon"
Per la seconda volta in un mese le forze armate siriane e russe hanno subito attacchi aerei. Il febbraio 2018 rappresenta un punto di svolta nella politica statunitense in quanto le linee politiche di Trump, ovvero le “politiche dichiarate” — quali la cooperazione con la Russia contro il terrorismo ed il rispetto per l’integrità territoriale siriana — sono svanite. Con la Siria che lancia missili contro gli aerei USA per
Prefazione del Saker: i quattro articoli seguenti, riuniti qui in uno solo, sono un’eccezione alla regola del Saker, cioè quella di non ripubblicare nel blog articoli già pubblicati in passato. In questo caso, su richiesta di Paul Fitzgerald e Elizabeth Gould, ho deciso di fare un’eccezione per l’importanza e l’interesse del tema trattato: le origini del movimento Neoconservatore. Sono particolarmente grato a Paul e Elizabeth, che hanno accettato la mia richiesta
Ho spiegato già [in inglese] che la strategia di Henry Kissinger, il guru di Trump in politica estera, per affrontare il formidabile trio dell’integrazione eurasiatica – Russia, Cina ed Iran – è una rivisitazione del Divide et Impera; sedurre la Russia allontanandola dalla sua partnership con la Cina, e contemporaneamente continuare a tormentarne il membro più debole, l’Iran. E infatti è quello che sta già succedendo – come si capisce dalle
Un articolo della Reuters, firmato da due pennivendoli, Robin Emmott e Sabine Siebold, mostra quanto l’Occidente sia scarso di giornalisti e funzionari governativi onesti, intelligenti e responsabili. [http://uk.reuters.com/article/uk-nato-summit-idUKKCN0ZN2NN]. Per prima cosa esamineremo la disonestà o l’incompetenza dei reporters, e poi quella dei funzionari governativi occidentali. Emmott e Siebold parlano della NATO come di una “alleanza difensiva occidentale”. Fin dai tempi dalla presidenza Clinton, la NATO è stata un’alleanza volta ad
Prefazione: Io non conosco la vera identità di “Conical hat”. Tutto quello che so è che si tratta di un lettore vietnamita del blog. E a giudicare dal suo articolo, è un lettore con un’eccellente conoscenza e comprensione della storia del Vietnam e delle sue relazioni internazionali. Abbiamo avuto un paio di scambi di e-mail e, un giorno, gli ho suggerito di scrivere qualcosa circa la posizione geostrategica del Vietnam.