Tag "Palmira"

Situazione operativa sui fronti siriani del 18-4-2019

Cosa è accaduto in questo periodo in Siria: Innanzitutto possiamo dire che non ci siano state battaglie di rilievo, non è partita l’offensiva per la liberazione della sacca di Idlib e non si sono manifestate modificazioni nei confini dei fronti. Da segnalare vi sono gli sviluppi interni, un nuovo attacco di Israele e i combattimenti che avvengono regolarmente sui vari fronti anche se non attivi, diciamo in “silenzio operativo”. Attacco

Situazione operativa sui fronti siriani al 4-9-2018

La Grande Battaglia per Idlib Parte oggi la prima fase preparatoria della liberazione della provincia di Idlib dalle forze terroriste ad un anno esatto dalla fine dell’assedio di Deir Ezzour. Non è questa la prima campagna militare contro Al Qaeda, già mesi or sono dal fronte orientale partì un potente attacco siriano che portò alla liberazione di diverse cittadine e villaggi, la definitiva messa in sicurezza della “supply road” per

Situazione operativa sui fronti siriani al 31-8-2017

Nei giorni scorsi ho postato diversi aggiornamenti fatti istantaneamente, man mano che arrivavano le notizie, oggi li ricompongo nella Sitrep in modo da valutare meglio i progressi sui vari fronti. Aggiornamento dai fronti siriani del 29-8-2017 Sacca di Arsal Con le operazioni di oggi, che hanno iniziato con il trasferimento dei terroristi ISIS arresisi ad Hezbollah dal lato libanese della sacca (circa 600 unità contando anche le famiglie) si è

Situazione operativa sui fronti siriani al 19-8-2017

Settore Siria centrale, Sacca di Hama Quello che fu il saliente di Hama ed Homs, oggi è una vera sacca. Nella notte di ieri si è consolidata la posizione delle avanguardie siriane, che a bordo di veloci mezzi, adatti al deserto erano penetrate nel deserto montuoso fino a ricongiungersi tra quelle che provenivano da nord, Itryiah e quelle che provenivano da sud, il settore di Palmira. Consolidate le posizioni all’interno

Situazione operativa sui fronti siriani del 4-8-2017

In questi giorni non ci sono stati grossi movimenti di truppe o delle particolari avanzate, potremmo dire che vi siano stati dei consolidamenti dei progressi precedenti (a parte la sacca di Arsal) ed inizierei a spiegare proprio cos’è accaduto in questa sacca. Sacca di Arsal Questa sacca di terroristi è posta a cavallo del confine tra Libano e Siria, da qui i terroristi di Al Qaeda (anche ISIS) hanno trovato

Sitrep con Stefano Orsi

Oggi abbiamo chiamato Stefano Orsi per aggiornarci sulla situazione in Siria e commentare i recenti sviluppi. (30min circa) Cogliamo l’opportunità di rispondere ad alcune domande postate sul blog, su Facebook e tramite mail. Purtroppo non riusciremo a rispondere a tutte le domande, stiamo facendo delle selezioni per argomenti. Nonostante questo porremo le vostre domande agli ospiti del giorno ogni qualvolta ne avremo la possibilità. Stiamo migliorando la qualità video, confidiamo

Situazione operativa sui fronti siriani del 21-7-2017

Siccome da alcuni giorni assisto ad un rallentamento delle operazioni di avanzata da parte siriana, riporto qui gli ultimi aggiornamenti che avevo emesso durante questa settimana. Posso aggiungere oggi alcuni particolari: innanzitutto la supposta decisione del Presidente Trump, di sospendere aiuti e protezione garantiti in questi anni ai “ribelli” siriani, segno, se confermata dai fatti, che questa decisione riconosca la vittoria sul campo da parte siriana. Decisione ed ordine addirittura impartiti

Situazione operativa sui fronti siriani del 13-7-2017

 Situazione siriana al 13-7-2017 Inserirò dapprima l’aggiornamento emesso sui social media il giorno 11 c.m. Aggiornamento flash dai fronti siriani del 11-7-2017 Area desertica di Suweyda   Forti dell’esclusione dalla tregua concordata della zona occupata dalle milizie al soldo USA e NATO, denominate NSA (new syrian army), l’esercito siriano ha sferrato ieri una poderosa offensiva a sorpresa, denominata “Grande Alba”. Le difese NSA sono rimaste travolte, colte alla sprovvista e

Situazione operativa sui fronti siriani del 7-7-2017

Eccoci nuovamente a parlare di come stiano evolvendo i fronti della guerra in Siria. Dall’ultima volta cosa c’è di nuovo? Innanzitutto il fronte di Hama, avevamo visto come si stessero posizionando le truppe siriane in vista di una grande offensiva che possa finalmente far crollare questo saliente ormai incuneato tra Itriyah e Palmira, ora l’attacco è partito. In secondo luogo vedremo come il fronte est della provincia di Aleppo abbia