Tag "Palmira"

Situazione operativa sui fronti siriani del 28-6-2017

Riprendiamo l’analisi del conflitto, o meglio dei conflitti che infiammano ed insanguinano la Siria ormai da diversi anni. Come abbiamo visto con l’ultima scorsa, le forze siriane stavano muovendo nel deserto inoltrandosi verso est ed allontanando sempre più l’NSA filo USA da ogni fronte che ne giustifichi ancora la presenza in Siria. Situazione generale e quadro internazionale Sono giorni concitati, gli USA per voce del loro portavoce, hanno annunciato di

Situazione operativa sui fronti siriani del 14-6-2017 n. 100!!!

Questo che vi apprestate a leggere è il mio 100° bollettino emesso sulla guerra in Siria. Cominciai in concomitanza con l’intervento russo nella regione, rispondendo all’appello del presidente siriano Assad. Fino ad allora avevo seguito, prima per Volti del Donbass e poi per Saker Italia, lo scacchiere ucraino con la guerra di occupazione delle Repubbliche secessioniste di Donetsk e di Lugansk. È singolare che proprio in concomitanza di questa importante

Il calderone Siria: ad un passo da un’importante resa dei conti

I ribelli siriani delle formazioni dei Leoni Orientali e dell’Esercito di Ahmad al-Abdo – facenti parte dell’Esercito Siriano Libero (FSA) – affermano di stare attaccando “intensamente” le milizie filogovernative sostenute dall’Iran nel deserto orientale della Siria, con un’operazione denominata “La Terra è Nostra”. I partecipanti a quest’offensiva sono circa quattromila, e i principali avversari sono lo Stato islamico (IS), l’Esercito Arabo siriano (SAA) e le forze siriane alleate del governo.

Situazione operativa sui fronti siriani al 2-3-giugno 2017

Ancora novità da diversi fronti e dobbiamo inseguirle con le nostre analisi per tenervi aggiornati. Fronte di Maskanah, est della provincia di Aleppo 2 giugno 2017 L’avanzata siriana prosegue come avevamo previsto: le forze siriane stanno aggirando la cittadina da ovest, scendendo verso sud, e stanno gentilmente suggerendo all’ISIS il ritiro da Maskanah utilizzando la M4, che ancora per qualche giorno potrebbe restare a loro disposizione; dalla M4 potrebbero defilarsi

Situazione operativa sui fronti siriani al 30-05-17

  Quando i fronti si muovono in fretta, altrettanto devono fare gli aggiornamenti. Vediamo quindi le due situazioni attive come stanno procedendo. Fronte desertico, Sud di Palmira Come abbiamo visto nell’ultima analisi, abbiamo avuto in questo settore il più rapido e importante guadagno di territorio che si ricordi durante questo conflitto: migliaia di Kmq sono tornati ad essere liberi dal giogo dei terroristi o delle forze ribelli, in questo caso

Situazione operativa sui fronti siriani al 26-5-2017

Ci sono stati sviluppi interessanti su due fronti che abbiamo seguito nella scorsa Sitrep: grossi movimenti sul fronte di Palmira-Qaryatayn e promettenti sviluppi in quello ad est di Aleppo, nei pressi di Maskaneh. Fronte di Qaryatayn Nella scorsa Sitrep abbiamo accennato di importanti ed attesi sviluppi lungo le autostrade che si incrociavano ad est di Qaryatayn e nei territori che vanno da est di Daraa a tutto il confine con

Il futuro dell’Islam in Europa occidentale

A causa delle prossime elezioni presidenziali francesi, l’argomento Islam in Europa è tornato di nuovo al centro del discorso politico. Questa non è una cosa nuova: lo abbiamo visto anche nel Regno Unito, in Olanda, in Austria e anche in Svizzera, dove alle comunità Musulmane è stato proibito – tramite un referendum popolare – di costruire minareti [in italiano] (anche se prima di quel referendum in Svizzera esistevano solo quattro minareti).

Situazione operativa sui fronti siriani al 28-4-2017

    Mappa aggiornata della Siria con evidenziate le aree sotto controllo del governo e delle varie fazioni Vorrei esaminare i recenti progressi ottenuti dall’esercito siriano nella provincia di Hama, che sono rimasti grossomodo intatti dal mio post di qualche giorno fa. Un paio di contrattacchi hanno avuto luogo da allora, ma nessun risultato è stato ottenuto dalla Alleanza qaedista che coordina gli attacchi nel nord della provincia di Hama.

Situazione operativa sui fronti siriani al 7-4-2017

  Aggressione statunitense alla sovranità siriana Questa notte alle 3.40, ora di Mosca, è scattato l’attacco illegittimo del USA ai danni della Siria, Paese sovrano. Questa gravissima aggressione rappresenta un vero e proprio atto di guerra che non possiamo che condannare, in primo luogo in quanto assolutamente gratuito e in piena violazione del diritto internazionale, in secondo luogo perché motivato da una operazione prettamente mediatica, volta a provocare l’aggressione americana

La propaganda anti siriana rialza la testa

È ormai evidente agli occhi di un cieco come le difficoltà crescenti del ressemblement qaedista, che controlla per intero la provincia di Idlib, spingano i terroristi ad intensificare le manovre di propaganda. Oggi hanno inscenato nuovamente, come già fecero nel 2013, un attacco chimico, e naturalmente di questo accusano lo stato siriano. Facciamo il punto della situazione militare nella provincia di Idlib, roccaforte di Al Qaeda e dei suoi dolci