Tag "Papa Francesco"
Oggi voglio pubblicare alcune notizie piuttosto sorprendenti su alcune cose strane che stanno accadendo nell’Occidente post-cristiano. Innanzitutto, c’è questa perla di saggezza [su RT, visibile con VPN, in inglese] : “Papa Francesco rivolge un commento razzista ai russi”: Ceceni, Buryati e altri che sono “della Russia ma non della tradizione russa” stanno agendo con “crudeltà” in Ucraina, ha dichiarato il capo della Chiesa Cattolica Romana alla rivista dei gesuiti America
Sotto ogni punto di vista storico, ha segnato una svolta: il primo incontro dal VII secolo tra un Papa della Chiesa Cattolica Romana e il leader spirituale sciita considerato una “fonte di emulazione”. Ci vorrà molto tempo per valutare tutte le implicazioni dell’immensamente intrigante conversazione faccia a faccia di 50 minuti, con la sola presenza degli interpreti, tra Papa Francesco e il Grand Ayatollah Sistani presso l’umile abitazione di quest’ultimo,
Con la Presidenza Biden, Washington è tornata all’agenda del Riscaldamento Globale degli Accordi di Parigi. Con la Cina che promette a gran voce di arrivare a rispettare gli stringenti standard di emissioni CO2 entro il 2060, ora il World Economic Forum sta per svelare che cosa trasformerà il nostro modo di vivere in ciò che Klaus Schwab, il capo del WEF, chiama il Grande Reset. Non fatevi ingannare. Tutto questo
Gli eventi della scorsa settimana dimostrano che il Vecchio Continente sta ristabilendo la sua indipendenza pre-1945 rispetto all’egemonia americana. Chi verrà dopo di noi, guarderà indietro nel tempo e concluderà che noi abbiamo vissuto in un grande periodo. E’ vero, ovviamente, da tutti i punti di vista, e in cima a queste ragioni c’è la graduale ma ora evidente corrosione dell’alleanza trans-atlantica, la poliedrica istituzione con cui gli Stati Uniti
Cari amici, Cristo è risorto! Ho goduto di una pausa tanto necessaria, ma non potevo dimenticare completamente il blog e alcuni eventi in corso. Molti di voi hanno chiesto la mia impressione all’incontro tra il Patriarca Kirill e Papa Francesco, ma al momento ho deciso di non commentare. Il momento non mi sembrava giusto, e non ero pronto per questo. Tuttavia, durante questa pausa la mia mente, naturalmente, è tornata sulle questioni spirituali,
E così, il Papa e Putin si sono incontrati. E i media (quelli di regime e quelli liberi) sono pieni di opinioni di ogni genere, analisi, interpretazioni, ecc. Francamente, non ho nessun interesse a commentare la visita (anche se, naturalmente, ho una mia opinione a riguardo) o, ancora di meno, le analisi puerili o male informate che ne hanno parlato. Ciò che voglio proporvi è un punto di vista totalmente
Introduzione del Saker: Oggi è con vero piacere che vi presento una analisi eccezionale sul ruolo della Chiesa Latina nella moderna Ucraina. Nel passato, avevo scritto sul ruolo del Vaticano nella creazione dell’Ucraina e nello sviluppo del nazionalismo ucraino (qui e qui), ma quello che Andrew Korybko fa qui è di guardare alla influenza moderna del Papato in Ucraina. Prima voglio però parlare di un argomento che, credo, debba essere