Tag "Pat Buchanan"
O gli Stati Uniti e la NATO ci forniranno “garanzie legali” che l’Ucraina non si unirà mai alla NATO o diventerà una base per armi che possono minacciare la Russia – oppure agiremo e lo garantiremo noi stessi. Questo è il messaggio che sta inviando il presidente russo Vladimir Putin, sostenuto dalle 100.000 truppe che la Russia ha ammassato ai confini dell’Ucraina. Al Cremlino la scorsa settimana, Putin ha tracciato
L’America, che per il profitto immediato ha delocalizzato gran parte della propria capacità manifatturiera in Cina, potrà permettersi la separazione? A Washington non sanno che fare dopo la fine caotica della guerra “eterna” dell’America. C’è chi si pente amaramente del ritiro dall’Afghanistan e spinge per l’immediato ritorno, altri invece guardano avanti, cioè alla “guerra fredda” con la Cina. Tuttavia, le iniziali grida di disfatta della classe dirigente e l’articolazione del
Una volta all’anno mi piace fingere che il mio blog sia una sorta di “rispettabile” media tradizionale, e mi impegno nell’esercizio (per mia stessa ammissione assolutamente stupido!) di nominare un “uomo” (mi dispiace, “persona” è insopportabilmente politicamente corretto e una volta presa quella strada finisci per chiamare dei mentalmente squilibrati “signore” e simili). Ehi, se non riesci ad ottenere il tipo di finanziamenti dei media propagandistici Anglo-Sionisti, facciamo almeno finta
Alla fine del suo secondo mandato, il Presidente Ronald Reagan, che aveva definito l’Unione Sovietica un “impero del male”, passeggiava per la Piazza Rossa con i russi che gli davano pacche sulle spalle. Fu eccezionale vivere quei momenti. E come abbiamo utilizzato i frutti del nostro trionfo della Guerra Fredda? Questo mese, il leader a vita cinese Xi Jinping era al fianco di Vladimir Putin mentre 3000 soldati cinesi conducevano
Introduzione In questi giorni si parla molto degli psicopatici che governano il mondo. Uno studio tra gli alti manager delle grandi aziende, pubblicato con il titolo Snakes in Suits [Serpenti con l’Abito], dimostra che i tratti psicopatici sono molto comuni tra di loro.[1] Questo si riflette naturalmente in forme collettive di psicopatia: in The Corporation: La patologica ricerca del profitto e del potere, Joel Bakan notava che “il comportamento delle compagnie
Prima vennero per i comunisti e io non alzai la voce perché non ero un comunista. Poi vennero per i socialdemocratici e io non alzai la voce perché non ero un socialdemocratico. Poi vennero per i sindacalisti e io non alzai la voce perché non ero un sindacalista. Poi vennero per gli ebrei e io non alzai la voce perché non ero un ebreo. Poi vennero per me e non
Prima di tutto, un doloroso, ma necessario, chiarimento: Pazzi della cantina. Neoconservatori. Sionisti. Lobbisti di Israele. Giudei. Ebrei [tutti in inglese]. Da qualche parte in questa lista ci imbattiamo nel proverbiale “elefante nella stanza”. Per alcuni questo incontro avverrà nella prima parte della lista, per altri un po’ più tardi, ma la lista sarà più o meno la stessa per tutti. La buona educazione, almeno quella occidentale, vorrebbe farci evitare