Tag "Patto di Varsavia"
Il titolo di quest’articolo è una citazione del famoso generale, stratega, filosofo e scrittore cinese Sun Tzu, vissuto 2500 anni fa. Se è vero che la guerra è cambiata radicalmente negli ultimi millenni (ad esempio, l’arte operativa è stata aggiunta come livello intermedio tra tattica e strategia), la logica fondamentale di Sun Tzu è ancora valida. Per semplificare grossolanamente la questione, si potrebbe dire che la tattica è il mezzo
“Al diavolo Washington!” Colonnello Douglas Macgregor . Introduzione: L’Atlantico e l’Europa A giudicare dal suo nome, NATO, l’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico, ha sempre riguardato solo gli Stati Uniti e il Regno Unito, un accordo tra gli americani e il mezzo americano Churchill. Dopotutto, che rilevanza ha il “Nord Atlantico” per la Germania baltica o l’Italia mediterranea, per non parlare della Grecia egea e della Turchia del Mar Nero?
Nel 1988, dopo trent’anni di forti tensioni, Cina e Unione Sovietica compiono i primi passi verso una normalizzazione delle relazioni. Con la fine della Guerra Fredda e l’economia sovietica in declino sotto la Perestrojka di Michail Gorbaciov, Mosca cercò di rafforzare le sue posizioni geopolitiche ed economiche e di ridurre le sue spese per le risorse militari rivolte a est riducendo le tensioni con il suo più grande vicino e
O gli Stati Uniti e la NATO ci forniranno “garanzie legali” che l’Ucraina non si unirà mai alla NATO o diventerà una base per armi che possono minacciare la Russia – oppure agiremo e lo garantiremo noi stessi. Questo è il messaggio che sta inviando il presidente russo Vladimir Putin, sostenuto dalle 100.000 truppe che la Russia ha ammassato ai confini dell’Ucraina. Al Cremlino la scorsa settimana, Putin ha tracciato
800 paracadutisti dell’82a Divisione Aviotrasportata dell’esercito degli Stati Uniti sono partiti da Fort Bragg, nella Carolina del Nord, lo scorso venerdì mattina per un esercitazione di risposta rapida. Sono stati lanciati in Estonia in un’operazione di “ingresso forzato congiunto” nelle prime ore di sabato. L’esercitazione aerea è progettata per testare le capacità di risposta rapida degli Stati Uniti per difendere l’Estonia in caso di un’ipotetica guerra con la Russia. Fa
Il Movimento dei Paesi non Allineati fu creato nell’anno 1961 dall’iniziativa di alcuni stati che non appartenevano né alla NATO né al Patto di Varsavia. Divenne in fretta l’espressione dei giovani paesi che si erano appena resi indipendenti dalle allora potenze coloniali, Gran Bretagna e Francia in primis; le nazioni del “Terzo Mondo” divennero largamente maggioritarie all’interno di questo consesso. Lo scopo dell’organizzazione consisteva nel coordinare l’azione geopolitica delle nazioni
Il presidente ha chiarito che abbiamo a che fare con una pratica collaudata e reale. Sappiamo come vincere queste sfide e sappiamo come lasciare l’avversario nell’oblio. Se dobbiamo, lo faremo, ma sicuramente vorremmo evitarlo. Marshall Billingslea, Maggio 2020 Billingslea [in inglese] è l’Inviato Speciale Presidenziale del Presidente Trump per il controllo delle armi, e presumibilmente sarà il responsabile della squadra di Washington nei negoziati per un nuovo trattato START. Un
Il 27 ottobre 1962 è il giorno in cui noi esseri umani, grazie al Capitano di sottomarino della Marina sovietica Vasili Alexandrovic Arkhipov, siamo scampati all’estinzione. Arkhipov insistette nell’attenersi strettamente alla procedura per l’utilizzo di armi nucleari. Si impose sui colleghi del sottomarino sovietico B-59 che, senza la necessaria autorizzazione da Mosca, volevano colpire la squadra navale della USS Randolph, vicino a Cuba, con un siluro nucleare da 10 kilotoni.
1. L’Ucraina è la più grande nazione in Europa, con un confine terrestre di 1400 miglia con la Russia. Il governo degli Stati Uniti dai tempi di Bill Clinton ha cercato di integrare l’Ucraina nell’alleanza militare anti-russa della NATO. 2. La NATO è un artefatto della prima Guerra Fredda e della Dottrina Truman, che promise tutti i mezzi necessari per fermare la diffusione del Comunismo. Fondata nel 1949, quando gli
E così i ministri delle 28 nazioni NATO si sono incontrati a Brussels per un summit di due giorni, mentre veniva arruolata, come nuovo membro, la poderosa potenza militare del Montenegro. Il Robocop mondiale NATO ha prevedibilmente discusso di Afganistan (una guerra che la NATO ha ignominiosamente perso), di Iraq (una guerra che il Pentagono ha ignomignosamente perso), di Libia (una nazione che la NATO ha trasformato in stato fallito,