Tag "politica estera"

Trump taglia il nodo gordiano delle complicazioni estere

Il Presidente Trump è un nuovo fenomeno sulla scena politica americana. Non un politico che elemosina fondi, ma un uomo ricco che ha speso i suoi soldi e ha ottenuto soldi a suo nome: ha assunto l’incarico libero da ogni obbligo. Libero da una storia in politica, lui non deve niente a nessuno. Aggiungete grandiosità e tweet a tarda notte alla sua personalità, e i commentatori politici stanno in uno

L’Inghilterra sembra più instabile adesso di quanto abbia mai visto prima

C’è una scena famosa nell’Enrico V di Shakespeare sulla notte prima della Battaglia di Azincourt, quando i nobili francesi parlano dell’inevitabilità della loro futura vittoria. Gonfi di arroganza, deridono gli Inglesi: “Mostratevi soltanto da lontano a quella banda di morti di fame”. Naturalmente, tutto questo si rivelerà un atto di superbia quando i nobili, troppo fiduciosi, riceveranno la loro punizione il giorno successivo. Stavo pensando a questa scena quando Donald

Perché i neoconservatori odiano e temono Donald Trump

Il recente discorso di Donald Trump sulla politica estera è stato esplicitamente biasimato dall’establishment degli affari esteri statunitense. È stato anche ridicolizzato, definendolo confuso e contraddittorio.   Ma sono tentativi di travisare il suo pensiero. Mentre Trump non ha fornito un programma dettagliato – farlo nel mezzo di una campagna elettorale sarebbe stato poco saggio – il messaggio sottinteso è abbastanza chiaro.   Invece di una politica estera basata sull’ideologia di una egemonia