Tag "popolazione civile"

Donetsk vede la giornata di attacchi ucraini più letale dal 2015

Ancora una volta, le forze ucraine stanno bombardando le regioni civili del Donbass e creando vittime non necessarie. Questo lunedì, 13 giugno, sono stati segnalati nuovi attacchi nelle aree commerciali della Repubblica Popolare di Donetsk. I brutali assalti lasciano morti e feriti in luoghi al di fuori delle operazioni militari, che non dovrebbero essere presi di mira dalle forze di Kiev. Di fronte alla catastrofe umanitaria, l’ONU mostra preoccupazione per

La Serbia osserva un altro anniversario della tragedia e del valore

Inizialmente modellata sulla rapida strategia per vincere la guerra di Hitler, l’offensiva della NATO non doveva durare più di tre o quattro giorni prima che la Jugoslavia cedesse. Alla fine durò più di settanta giorni. Mentre il 24 marzo è passato in gran parte inosservato in Occidente, dove avrebbe dovuto suscitare enormi sfoghi di vergogna e pentimento, a Mosca è stato ricordato da Marija Zacharova, che lo ha giustamente definito

DPR – L’esercito ucraino spara proiettili della NATO contro Yelenovka danneggiando tre case

Ieri e oggi l’esercito ucraino ha sparato contro il villaggio di Yelenovka, nella DPR (Repubblica Popolare di Donetsk), tra l’altro con proiettili di mortaio serbi da 60 mm standard NATO, danneggiando tre abitazioni civili. Non è la prima volta che l’esercito ucraino usa proiettili di mortaio da 60 mm standard NATO contro DPR ed LPR (Repubblica popolare di Lugansk), ma è la prima volta che ne fa un uso così

La popolazione effettiva dell’Ucraina a fine 2018

Secondo l’Agenzia di Statistica Statale dell’Ucraina (Gossstat), l’1 gennaio 2018 la popolazione dell’Ucraina era composta da 42.216.766 abitanti permanenti e 42.386.403 abitanti totali. L’ultimo censimento è avvenuto nel 2001. Il che significa che le più recenti statistiche basate sui fatti hanno più di 17 anni. Quel censimento stabilì che la popolazione dell’Ucraina era composta da 48.216.766 abitanti permanenti e 48.457.102 abitanti totali. Il Gosstat ucraino calcola gli attuali numeri della

Dove la tregua non esiste: reportage dal villaggio di Donetskij

– Vittorio Nicola Rangeloni*- Siamo arrivati nel villaggio di Donetskij, qua ci sono tantissime case distrutte. Ci troviamo a due chilometri dalle postazioni ucraine, dal ventinovesimo posto di blocco dove sono schierate le forze armate ucraine e unità polacche. Vediamo in che condizioni vive la gente normale…  Non i separatisti, non i terroristi, ma la gente più comune: anziani, bambini, famiglie, che ogni giorno vengono coinvolti da questi eventi che

Qui vive la gente

Anche se l’autore non si definisce “giornalista”, questo è un servizio giornalistico sulla guerra nel Donbass, perché scava nei fatti alla ricerca della verità; una cosa alla quale non siamo più abituati qui in Occidente, dove la quasi totalità del “giornalisti” si è ridotta da tempo al ruolo di passacarte delle veline del potere. Nessuno, qui in Occidente, sa che la situazione del Donbass è quella che mostra il servizio.

La Brigata “Fantasma” porta in salvo 135 persone

  La Brigata “Fantasma” del comandante Mozgovoi entra in Debaltsevo ed evacua 135 persone che si nascondevano nelle cantine per sfuggire ai bombardamenti. ***** Sottotitoli in italiano a cura di Mario per Sakeritalia.it