Tag "R-37"
Dalla sua entrata in servizio nell’aeronautica russa nel 2019, il futuro del caccia medio MiG-35 è rimasto molto incerto. I piani iniziali per la Russia di schierare oltre tre dozzine di velivoli sembrano essere stati abbandonati, come parte di una tendenza più ampia verso la graduale eliminazione dal servizio degli aerei medi, con i sei caccia effettivamente acquistati visti come acquisiti principalmente per stimolare la domanda estera del programma. Tuttavia,
Entrato in servizio nel 1981, il MiG-31 è stato il primo aereo da combattimento di quarta generazione ad entrare a far parte delle forze armate sovietiche, ed è considerato oggi il più capace nell’aviazione russa in termini di prestazioni di combattimento aria-aria. La piattaforma è stata sviluppata sulla base dell’intercettore di terza generazione MiG-25 Foxbat [entrambi i link in inglese], ed è stata soprannominata “Super Foxbat” in un rapporto per l’intelligence
Nonostante la grande maggioranza delle valutazioni pubblicate sul caccia russo di prossima generazione Su-57 si siano concentrate sulle sue capacità come mezzo da superiorità aerea, per affrontare aerei nemici come gli F-22 e F-15 americani, l’aereo vanta anche una formidabile capacità di attacco al suolo, e pone un’enfasi maggiore in tale ruolo rispetto ai rivali statunitensi o cinesi. Oltre alla dimostrata capacità di lanciare attacchi con missili da crociera e
Entrato in servizio nell’aeronautica russa dal dicembre del 2020 [in inglese], una caratteristica degna di nota del caccia di nuova generazione Su-57 è che è stato progettato per essere in grado di dispiegare una potenza di fuoco superiore agli aerei rivali della sua generazione. Il caccia è il quarto jet di quinta generazione ad entrare in servizio al mondo, dopo gli americani F-22 ed F-35, e il cinese J-20. Una