Tag "revisionismo storico"
Ignorare il 75° anniversario della liberazione di Varsavia è solo l’ultima discutibile decisione delle autorità polacche, desiderose di riscrivere la storia della Seconda Guerra Mondiale per adattarla meglio ai moderni imperativi politici. Ma non è patriottismo. Unità dell’Armata Rossa e della 1a Armata Polacca entrarono a Varsavia il 17 gennaio 1945, ponendo fine a più di cinque anni di occupazione tedesca. Settantacinque anni dopo il fatto, Varsavia sceglie di non
A Tallinn è esploso lo scandalo per la dichiarazione rilasciata dall’ambasciatore russo sull’espulsione dei Nazisti dagli Stati baltici Le figure politiche estoni non hanno apprezzato le parole dell’ambasciatore russo Aleksandr Petrov – che ha affermato che gli abitanti della repubblica ricordano e onorano l’impresa dei soldati sovietici durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale. Il Ministro degli Esteri Urmas Reinsalu e l’ex primo ministro Mart Laar si sono esibiti in
L’articolo provocatorio della rivista Foreign Policy fa sembrare i bombardamenti nucleari una manna dal cielo, e che gli Stati Uniti abbiano deciso per ragioni umanitarie di salvare il Giappone dal comunismo. Il mese di agosto è ricordato con tristezza come l’unica volta al mondo in cui sono state utilizzate armi nucleari in guerra, laddove gli Stati Uniti hanno sganciato due bombe che hanno ucciso più di 200.000 persone in due