Tag "risorse"

Perché l’Occidente brama l’Ucraina

Fino all’entrata in carica di Joe Biden, pensavo spettasse a George W. Bush il premio per la “più stupida cantonata in politica estera della storia”. La sua decisione di invadere l’Iraq, piuttosto che eliminare Al Qaeda, danneggiò gli Stati Uniti e alimentò il terrorismo internazionale. Ma diciamo la verità, Joe Biden ha stracciato G.W. imponendo sanzioni alla Russia che stanno infliggendo l’olocausto economico agli Stati Uniti e all’Europa. Lavoro splendido,

La Russia si muove per proteggere i suoi interessi nell’Artico

La Russia ha intrapreso uno sforzo massiccio e ben pubblicizzato per mettere in sicurezza i 6.200 km del suo confine settentrionale e per essere pronta a difendere i suoi interessi nella Piattaforma Artica fino a 500 km dalla linea di confine. Questo vuol dire che bisogna tenere sotto controllo 3.100.000 chilometri quadrati di territorio estremamente difficile ed inospitale. Perché uno sforzo così grande? Innanzitutto perché bisogna proteggere le enormi risorse

L’Ucraina è una rapina

Un audiovisivo che mette in luce gli aspetti economici che sono alla base del Colpo di Stato in Ucraina orchestrato dagli Stati Uniti ***** Sottotitoli in italiano a cura di Mario per Sakeritalia.it