Tag "Rivolta dei Boxer"

Campo di battaglia Asia: perché e quando la Russia combatté la Cina

Russia e Cina sono state vicine e rivali in Estremo Oriente per oltre tre secoli. Tuttavia, il numero di grandi conflitti si può contare sulle dita di una mano. Gli assedi di Albazino Nel 1650, i distaccamenti cosacchi inviati dallo zar di Mosca Alessio Michajlovich per esplorare la Siberia orientale raggiunsero il fiume Amur, che sfocia nell’Oceano Pacifico. Fu allora che i russi, per la prima volta nella storia, entrarono

Hong Kong, torna il «Trattato di Nanchino»

Centinaia di giovani cinesi, davanti al Consolato britannico a Hong Kong, cantano «Dio Salvi la Regina» e gridano «Gran Bretagna salva Hong Kong», appello raccolto a Londra da 130 parlamentari che chiedono di dare la cittadinanza britannica ai residenti dell’ex colonia. La Gran Bretagna viene fatta apparire così all’opinione pubblica mondiale, specie ai giovani, quale garante di legalità e diritti umani. Per farlo si cancella la Storia. E’ quindi necessaria,

Gli Stati Uniti pronti ad espandere il conflitto nel sud della Cina

È stato il trionfalismo a seguire l’elezione del presidente degli stati uniti Donald Trump, soprattutto fra quelli che si sono opposti alla politica estera statunitense del presidente Barack Obama. In particolare, la speranza si era riaccesa per un passo indietro dai tanti, provocatori conflitti dal medio oriente all’Asia orientale che l’America stava coltivando. Tuttavia, il trionfalismo e la speranza si sono infrante, ora che la nuova amministrazione statunitense si sta chiaramente