Tag "San Pietroburgo"
Pavel Petrovich Chistyakov non fu solo un artista di talento durante l’epoca del realismo russo, ma anche un eccezionale insegnate d’arte. Nato nel 1832, deceduto l’11 novembre 1919, fu testimone della Riforma Emancipativa dello Zar Alessandro II, quando tutti i servi della gleba in Russia ottennero la libertà nel 1861. Questo per lui era di particolare importanza, poiché veniva da una famiglia di servi della gleba. Visse durante la Rivoluzione del
(Qui c’è l’articolo originale, per la mia valutazione, vedete sotto – il Saker) Riferisce Russia Today [in inglese]: Il presidente russo Vladimir Putin ha ringraziato la sua controparte americana Donald Trump per aver contribuito a sventare un attacco terroristico a San Pietroburgo. I dati forniti dalla CIA hanno permesso ai servizi di sicurezza russi di trovare e incarcerare i terroristi. Il leader russo ha espresso la sua gratitudine in una telefonata,
A margine dei lavori del Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, Vladimir Putin ha risposto alle domande di Megyn Kelly, presentatrice della NBC. Megyn Kelly: Presidente Putin, lei ha più volte e con forza negato, anche dal palco del Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, che sia stata la Russia ad interferire con le elezioni presidenziali americane. Ma, come sa, l’opinione dominante è che l’abbia fatto. Questo è ciò che
Undici morti e decine di feriti in ciò che appare come un attacco terroristico alla rete metropolitana di San Pietroburgo. Gli analisti occidentali stanno attribuendo la colpa dell’attentato o ai terroristi ceceni presenti in Russia, o a gruppi terroristici affiliati ai fronti che stanno combattendo in Siria. Gli analisti occidentali stanno inoltre cercando di consolidare una versione che minimizza da una parte il significato degli attacchi, e dall’altro li usa
La rassegna stampa di stamattina ha ampiamente dimostrato che ieri avevamo ragione a temere il peggio. Non è che siamo particolarmente bravi, è che sappiamo esattamente cosa succederà perché abbiamo visto cosa è successo in passato. Conosciamo l’atteggiamento della stampa e dei politici europei per averlo visto ormai decine di volte: 1) Quando c’è un attentato in una delle capitali europee che ci sono simpatiche l’interpretazione è sempre la stessa: sono sotto
Il presidente Vladimir Putin ha frenato leader sfruttatori, ha combattuto il comunismo, e tutela gli interessi del suo paese al di sopra di tutti gli altri. Per alcuni criteri di misura tradizionali, il presidente russo Vladimir Putin è il più elevato statista del suo tempo. Quando ha preso il potere nell’inverno 1999-2000, il suo paese indifeso e in bancarotta era stato spolpato dalla nuova élite cleptocratica, in collusione con i suoi