Tag "Shinzo Abe"
I calendari di Putin potrebbero subire un decremento delle vendite in Giappone nel 2019 Ci sono grandi aspettative che il 2019 potrebbe essere un anno cruciale nelle relazioni russo-giapponesi. Il presidente Vladimir Putin potrebbe visitare il Giappone per il vertice del G20 a giugno, e si è speculato sul fatto che il Primo Ministro giapponese Shinzo Abe abbia intenzione di firmare un trattato di pace in quell’occasione, portando le ostilità
Il primo incontro ufficiale tra le due Coree da oltre due anni è programmato per martedì, dopo che la Corea del Nord ha formalmente accettato un’offerta sudcoreana di dialogo. Entrambe le parti si incontreranno nel villaggio di Panmujom, nella zona demilitarizzata che divide la Penisola Coreana. La Corea del Sud ha fatto la sua offerta questa settimana, dopo che il leader nordcoreano Kim Jong-un, durante il suo discorso di Capodanno,
Se non capite subito questo titolo, non avete afferrato qual è l’obiettivo primario del capitalismo neoliberale degli ultimi 40 anni circa. Smettetela di dare per scontato che l’1% voglia un’economia di crescita… per favore. Veramente, basta. L’interesse dell’1% risiede nel sostenere il modello “mi tengo tutto quello che ho”. Accettate questa regola e sarete a metà della strada per l’illuminazione, e vedrete attraverso la menzogna tecnocratica secondo cui “l’economia è
Lunedì [29 maggio] Pyongyang ha testato un missile balistico a corto raggio, che ha coperto una distanza di circa 450 km prima di precipitare nelle acque della zona economica giapponese. In risposta a questo atto, il Primo Ministro Shinzo Abe ha dichiarato: “come abbiamo concordato (al vertice del G7 appena concluso), la questione della Corea del Nord è una priorità fondamentale per la comunità internazionale. Lavorando con gli Stati Uniti…
Quando nel XVIII e XIX secolo gli schiavi africani non si “comportavano bene”, venivano picchiati con ferocia, qualche volta a morte, in modo che fossero di monito agli altri. Erano privati del cibo per le loro famiglie. Le donne venivano violentate. Erano venduti a padroni bianchi ancora più severi. Le loro vite valevano quanto il valore del lavoro che potevano rendere. Erano trattati come oggetti, senza calore umano. Oggi siamo
Verso la fine del 2016 e all’inizio del 2017, il problema delle “Donne di Conforto” (in Coreano: wianbu) è stato caratterizzato non solo dallo scandalo riguardante il monumento di fronte al Consolato Generale giapponese, ma anche dalla drammatica causa giudiziaria, che ha rapidamente fatto il paio con i tentativi affrettati di incarcerare gli autori di libri che negano l’Olocausto. Il caso riguarda la Professoressa Park Yu-ha, che nel suo libro
L’alleanza politico-militare tra Russia e Cina esiste di fatto da molto tempo, e non è un segreto per nessuno. Più volte sono corse voci sulla sua possibile formalizzazione, ma nel vertice del G20 appena concluso, il leader cinese ha parlato apertamente, per la prima volta, della necessità di “formalizzare il rapporto”, per quanto gli consenta la tradizione politica e diplomatica cinese. Perché Obama è diventato un сapro espiatorio