Tag "Sindrome di Stoccolma"
Per la 75° volta consecutiva l’Europa celebra la sua liberazione. Non c’è dubbio che la Germania nazista sia stata battuta. Ma cosa fanno le truppe americane in un continente che dovrebbe essere libero, e che chiaramente non è l’America? Dal 1941 al 1945 oltre 400.000 militari americani persero la vita nella lotta contro una potenza occupante che infieriva orribilmente contro ebrei e altri civili innocenti. Questi uomini hanno compiuto il
Negli anni ‘30 l’antisemitismo nel mondo andava di moda. Solo l’URSS non ne ha sofferto. Tuttavia, anche i regimi di Mussolini e Horthy non odiarono i loro concittadini ebrei, e tentarono perfino di proteggerli dalle intrusioni di Hitler, per quanto possibile. Ma le democrazie occidentali, sebbene non incoraggiassero pubblicamente i Nazisti a ripetere la “Notte dei Cristalli”, resero quasi inevitabile la distruzione degli ebrei del Reich da parte di Hitler,
Perché questo titolo? – Perché la Grecia non è obbligata a continuare a giocare la carta della vittima, né ad essere masochista. La Grecia sembra soffrire la Sindrome di Stoccolma – è innamorata del proprio sequestratore. La Grecia potrebbe cambiare questa (situazione). Uscire dalla prigione, uscire dalla UE e uscire dall’euro. La Grecia potrebbe tornare alla propria moneta sovrana, alla propria banca centrale sovrana, fare la propria politica monetaria e