Tag "Sir Halford Mackinder"
Il Club di Roma, fondato nel 1968 come collettivo di pensatori di spicco che riflettevano su questioni globali, assunse come leitmotiv la dottrina secondo cui considerare i problemi dell’umanità individualmente, in modo isolato o come “problemi in grado di essere risolti nei propri termini”, era destinato al fallimento: “I problemi sono tutti interconnessi”. Oggi, a distanza di cinquant’anni, questa è diventata una “verità rivelata” indiscussa per un segmento chiave delle
Sam Torabi @SamTorabi72 20:50 17 set 2021 Qui [in inglese] il servizio di Press TV sul discorso del Presidente iraniano Raeisi tenuto al summit della Shangai Cooperation Organization (SCO). ————- La grande strategia anglo-americana degli ultimi due secoli si può riassumere con “Impedire l’unione euroasiatica ad ogni costo”. La hỳbris anglo-americana, l’arroganza e, sì, la stupidità durante… Sam Torabi @SamTorabi72 …la cosiddetta “Guerra al Terrore” sono diventate il catalizzatore dell’unità
Gli storici futuri potrebbero annoverarlo come il giorno in cui il Ministro degli Esteri Sergey Lavrov, solitamente imperturbabile, ha deciso di averne avuto abbastanza: “Ci stiamo abituando al fatto che l’Unione Europea stia cercando di imporre delle restrizioni unilaterali, restrizioni illegittime, e noi partiamo dal presupposto che a questo punto l’Unione Europea sia un partner inaffidabile”. Durante una visita ufficiale a Mosca, Josep Borrell, il capo della politica estera della
Nell’ultima settimana di settembre, un’offensiva azera ha rinnovato le ostilità nel perenne conflitto armato nel Caucaso meridionale tra l’Armenia e il suo vicino sulla regione del Nagorno Karabakh (“il Montuoso Karabakh”). Ad ottobre, gli scontri si sono intensificati poco oltre il confine di stato tra l’Azerbaigian e la Repubblica dell’Artsakh, non riconosciuta a livello internazionale, che aveva subito pesanti bombardamenti da parte degli azeri, con ordigni a grappolo di fabbricazione