Tag "South Stream"

Trump chiede aiuto a Putin per la guerra del petrolio

Lunedì scorso Donald Trump ha chiamato il presidente russo Vladimir Putin per discutere sul crollo dei prezzi del petrolio che sta creando scompiglio nell’industria americana di petrolio di scisto. I due leader hanno parlato brevemente della pandemia di coronavirus, e sono passati velocemente alla vera preoccupazione di Trump, che è la produzione del greggio. Nell’ultimo mese l’Arabia Saudita ha inondato il mercato di petrolio greggio per costringere la Russia ad

La sceneggiata delle relazioni con la Russia

Lo stato delle relazioni tra Italia e Russia è «eccellente»: lo afferma il premier Conte ricevendo a Roma il presidente Putin. Il messaggio è tranquillizzante, anzi soporifero nei confronti dell’opinione pubblica. Ci si limita, fondamentalmente, allo stato delle relazioni economiche. La Russia, dove operano 500 aziende italiane, è il quinto mercato extra-europeo per il nostro export, e fornisce il 35% del fabbisogno italiano di gas naturale. L’interscambio – precisa Putin

Chi sono gli incendiari di petroliere

Mentre gli Stati uniti preparano una nuova escalation in Medio Oriente, accusando l’Iran di attaccare le petroliere nel Golfo di Oman, il vice-premier Matteo Salvini incontra a Washington il segretario di Stato Mike Pompeo, uno degli artefici di tale strategia, assicurandogli che «l’Italia vuole tornare a essere nel continente europeo il primo partner della più grande democrazia occidentale». Aggancia così l’Italia all’operazione lanciata da Washington. L’«incidente del Golfo di Oman»,

La guerra invisibile dell’Europa – la guerra civile in Ucraina

Il colpo di Stato del Maidan nel febbraio 2014, attentamente pianificato e orchestrato dall’imperialismo americano in combutta con i suoi tirapiedi neo-nazisti, ha messo in moto una miriade di forze centrifughe che hanno distrutto il paese. Uno sguardo superficiale alla stampa tradizionale europea rivela che l’attuale guerra civile in Ucraina è la guerra invisibile del continente. Non ci sono titoli che lamentano la morte e la distruzione che sopportano ogni

L’intervento di Vladimir Putin al Forum Valdai 2017

Errori (domanda di Sabine Fischer, Fondazione Scienze e Politiche, Berlino). Signor Presidente, Lei è stato molto critico verso le politiche dell’ Occidente a proposito delle sue relazioni con la Russia. A dire la verità, molti temi da Lei toccati richiedono una discussione critica approfondita. Allo stesso tempo sappiamo che in ogni rapporto (fra paesi come fra persone), entrambe le parti fanno errori. E dunque ho una domanda. Quali sono gli errori

L’ITALIA TRADITA

Articolo di Cesare Corda Da Ciampi (e Amato) fino a Renzi e al suo Referendum Costituzionale: 25 anni di declino italiano. Secondo i dati diffusi dalla Banca Mondiale, nel periodo compreso tra i primi Anni Cinquanta e la fine degli Anni Ottanta, l’Italia si collocava al primo posto assoluto tra i Paesi Occidentali (e ad uno dei primi Posti a livello Mondiale) per crescita economica. Sempre secondo i dati diffusi

Ora la stupida Grecia si unisce alla guerra del gas della NATO

Solo diciotto mesi fa erano in corso negoziati tra il presidente russo Putin e quello della Turchia Erdogan per la progettazione di un importante gasdotto in Europa meridionale che partisse dai giacimenti di gas russi, attraversasse il Mar Nero, passasse attraverso la Turchia e arrivasse al confine Greco-Turco. Il Turkish Stream, come era stato chiamato, venne proposto nei colloqui ad Ankara tra Putin e Recep Tayyip Erdogan nel Dicembre 2014

Autostrade del Gas. L’UE contro la Russia danneggia l’Italia

L’Europa, tetragona sui bilanci dei singoli paesi membri, tiene male la propria contabilità generale. Business is not business se intacca gli interessi americani e la mano invisibile del libero mercato diventa sovente un pugno sbattuto sul tavolo per far saltare gli affari sgraditi ai nostri partner d’oltreoceano. Per noi europei, ed italiani in particolare, l’approvvigionamento energetico dai russi, la cui materia prima è a portata di mano e a costi

Disastro per l’Italia: Gazprom caccia Saipem da Turkish Stream

La compagnia energetica ha annunciato Mercoledì di aver cancellato un contratto con una società italiana, la Saipem, per costruire la prima sezione del gasdotto sotto il Mar Nero. Il contratto era stato siglato durante i negoziati per la costruzione del gasdotto South Stream nel 2014. South Stream Transport, una società interamente in mano al fornitore di gas Gazprom, ha annunciato Mercoledì che avranno luogo colloqui con nuovi partner per cominciare

Mediterraneo Orientale – L’acqua comincia a scaldarsi, e non per la primavera.

  Sono successi alcuni fatti preoccupanti nel Mar Egeo negli ultimi due giorni. La Turchia ha emesso una NOTAM [Note To the Airmen, avviso al personale in volo, NdT] in cui si riserva una larga fascia dell’Egeo, compresa una gran parte di quella sotto sorveglianza radar greca, per esercitazioni militari che prevedono l’utilizzo di armi da fuoco non a salve dal 01/03/2015 al 31/12/2015. Ciò significa tagliare in due il