Tag "SPD"
Varsavia è pronta a creare una nuova coalizione di sostegno militare all’Ucraina se Berlino si rifiuterà di fornire carri armati alle forze armate ucraine. Lo ha detto il premier polacco Mateusz Morawiecki in un’intervista alla Polska Agencja Prasowa. “Creeremo una “coalizione più piccola” di paesi pronti a donare parte dei suoi mezzi moderni all’Ucraina. Non la guarderemo sanguinare passivamente”, ha detto Morawiecki a RIA Novosti. Poco prima, in un’intervista a
Il partito Die Linke [La Sinistra] è in caduta libera. Dal marzo dello scorso anno, ha perso pesantemente in sette elezioni statali consecutive. Nella Germania occidentale è ora rappresentato solo nei parlamenti statali delle città-stato di Amburgo e Brema e nello stato dell’Assia, che include Francoforte. Alle elezioni federali dello scorso settembre, i voti per il Partito della Sinistra sono scesi dal 9,2% al 4,9% (al di sotto alla soglia
Nelle elezioni statali in Baviera, gli elettori tedeschi hanno inviato un messaggio forte alla cancelliera tedesca Angela Merkel, che è stata duramente criticata per aver aperto i confini della Germania al libero flusso migratorio. Stranamente, però, il partito pro-immigrazione I Verdi ha ottenuto un solido secondo posto. La Merkel e la sua fragile coalizione, composta dall’Unione Cristiano-Sociale (CSU), dal Partito Socialdemocratico (SPD) e dall’Unione Cristiano-Democratica (CDU) della Merkel hanno subito
La popolarità della coalizione di governo in Germania ha raggiunto un record negativo. L’opposizione, al contrario, in generale rafforza le sue posizioni. Ed è impossibile immaginare cosa dovrebbe accadere per cambiare questa tendenza. Questa situazione ricorda in qualche modo una nave che sta affondando lentamente, finita prima su una scogliera chiamata “rifugiati”, ma che finora è rimasta a galla. Fino a un certo punto, questa situazione è ammissibile, ma una
La grande coalizione tedesca al governo, formata dall’Unione Cristiano-Democratica e dei Socialdemocratici vuole reintrodurre la coscrizione militare generale. Lo hanno riferito vari media lo scorso fine settimana, tra cui Spiegel Online, Frankfurter Allgemeine Zeitung e Tagesschau. Si prevede che la conferenza del partito dell’Unione Cristiano-Democratica (CDU) in autunno adotterà una risoluzione per reintrodurre il servizio militare e includerlo nel suo programma congiunto con l’Unione Cristiano-Sociale (CSU). Il deputato del Bundestag
Abbiamo tradotto questo articolo per misurare la temperatura del dibattito sull’immigrazione in Germania. Questo pezzo fa parte di una serie di testi tradotti per alimentare la discussione, non per solidarietà con il pensiero dell’autore. La traduzione giunge da un contesto politico di sinistra, come tale va esaminato con molta attenzione, soprattutto sulla base dello stesso dibattito che avviene oggi in Italia contro il nuovo governo. Saker Italia Mercoledì sette centri
La conferenza dell’SPD sostiene senza entusiasmo i colloqui per una grande coalizione con la Merkel Le elezioni parlamentari tedesche dello scorso settembre hanno reso evidente la crescente disillusione di sempre più tedeschi nei confronti del governo stagnante presieduto dal Cancelliere tedesco perpetuo, Angela Merkel. I due partiti che costituivano il governo della Merkel – la CDU/CSU e l’SPD – hanno ottenuto i peggiori risultati mai visti dalla Seconda Guerra Mondiale.
I cittadini tedeschi si recheranno ai seggi questa domenica, nell’ultima serie di elezioni dei grandi paesi europei di quest’anno. Prima della votazione, c’erano timori che in alcuni casi i partiti populisti e anti-sistema avrebbero potuto vincere, a seguito della vittoria del voto della Brexit dello scorso anno e dell’elezione di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti. Non è accaduto, poiché Marine Le Pen del Fronte Nazionale è stato sconfitta