Tag "Sputnik News"

Il 2018, l’anno della russofobia

Voi pensate che l’assurda russofobia del 2017 sia passata? Non ne sarei così sicuro. Diamo un’occhiata alla  sfera di cristallo di Sputnik per vedere cosa ci potrebbe  riservare il 2018 …. Gennaio Un centimetro di neve si posa sulla Gran Bretagna causando un po’ di disagio nei trasporti. Il deputato Ben Bradshaw auspica un’indagine speciale “guidata dalla magistratura” per indagare sul coinvolgimento del governo russo. Egli afferma: “Non sappiamo come

La dipendenza dalla guerra degli Stati Uniti

  Gli Stati Uniti hanno un serio problema di dipendenza. George W. Bush aveva già messo in guardia dalla “dipendenza dal petrolio”; l’attuale presidente Trump, questa settimana, ha dichiarato che la dipendenza da oppioidi è “un’emergenza” nazionale. Inoltre, il suo predecessore Barack Obama aveva evocato lo spettro della “dipendenza da armi”, e aveva chiesto maggiori controlli sulle armi da fuoco a seguito delle numerosi stragi. Ma la più grande dipendenza

Che cosa c’è che davvero non va in Russia Today e Sputnik? (AGGIORNATO)

Oggi toccherò un argomento che sinceramente mi rattrista, ma che non posso ignorare, anche solo perché anche tanti altri lo hanno notato e mi hanno chiesto: che cosa c’è che davvero non va in Russia Today e Sputnik (RT&Sp)?! Sappiamo tutti che il governo degli Stati Uniti ha intrapreso una campagna per perseguitare queste due emittenti mediatiche russe negli Stati Uniti, costringendole ad essere gli unici media esteri a registrarsi

L’Afghanistan e la Ratline dell’eroina della CIA

  Nel Golfo Persico si annidano una serie di segreti estremamente compromettenti. Uno dei più grossi è la ratline dell’eroina Afghana – con gli Emirati Arabi Uniti (UAE) al centro di un’operazione di riciclaggio di denaro internazionale da mille miliardi di dollari. In questa Guerra dell’Oppio del XXI secolo, i raccolti dell’Afghanistan stanno essenzialmente alimentando il mercato dell’eroina non solo in Russia e in Iran, ma soprattutto negli Stati Uniti.

Russia, attenzione ai dietrofront di Trump

La Russia ha accolto cautamente la presidenza USA di Donald Trump, ma sta ancora saggiamente aspettando di vedere se un miglioramento delle relazioni internazionali possa essere attuato col nuovo occupante della Casa Bianca. Il desiderio di Trump di ripristinare dei legami amichevoli con la Russia [in inglese] e l’aver affermato la scorsa settimana che darebbe al leader russo Vladimir Putin tanta fiducia quanta ne darebbe alla leader tedesca Angela Merkel, sono

L’era Trump inizia adesso – nei campi geopolitico e geoeconomico una serie di colpi di scena imminenti e imprevedibili

Ho spiegato già [in inglese] che la strategia di Henry Kissinger, il guru di Trump in politica estera, per affrontare il formidabile trio dell’integrazione eurasiatica – Russia, Cina ed Iran – è una rivisitazione del Divide et Impera; sedurre la Russia allontanandola dalla sua partnership con la Cina, e contemporaneamente continuare a tormentarne il membro più debole, l’Iran. E infatti è quello che sta già succedendo – come si capisce dalle

Sputnik International intervista il Saker

Questo è il testo completo dell’intervista che Saker ha rilasciato a Sputnik International. Sputnik: Dopo l’incontro fra Vladimir Putin e Recep Erdogan, Startford ha ipotizzato che Ankara potrebbe fare concessioni a Mosca sull’Iran e sulla Siria. E’ possibile un’alleanza russo-turco-iraniana? E’ possibile che la Turchia ammorbidisca il suo duro atteggiamento verso il governo siriano e Bashar al-Assad? Saker: E’ estremamente difficile prevedere quello che farà Erdogan nel prossimo futuro, a