Tag "Stalingrado"
Nel gennaio 1944, la 6a Armata tedesca, appena ricostituita, si trovò in una situazione operativa catastrofica nell’ansa meridionale del fiume Dnepr, nella zona di Krivoi Rog e Nikopol. I tedeschi occupavano un pericoloso saliente, che sporgeva precariamente nelle linee dell’Armata Rossa. Vulnerabili su due fianchi scomodi e di fronte ad un nemico superiore per uomini e potenza di fuoco, qualsiasi generale degno di questo nome avrebbe cercato di ritirarsi prima
Secondo gli esperti militari, è del tutto possibile che le nuove tattiche del “bastione di fuoco” verranno utilizzate per sfondare le aree fortificate nemiche durante l’offensiva su Slavjansk e Kramatorsk. Una nuova fase dell’operazione speciale in Ucraina Nel mese di luglio, il New York Times ha pubblicato diverse pubblicazioni che facevano previsioni sull’ulteriore sviluppo dell’operazione speciale. Il 9 luglio, l’ex ambasciatore degli Stati Uniti presso la NATO Ivo Daalder ha
Questa saggezza di George Santayana [in italiano], espressa per la prima volta nel 1905 (e leggermente modificata da Churchill in un discorso alla Camera dei Comuni nel 1948), rimane vera anche oggi. Il fondamento decadente della politica estera americana poggia in parte su una comprensione distorta del ruolo della Russia nella Seconda Guerra Mondiale, e su un credito esagerato per ciò che l’America ha fatto in quel conflitto. Se si
Un controverso sondaggio ha rivelato che la maggioranza dei russi è a favore del ripristino del nome della dodicesima città più grande del paese in “Stalingrado”, 60 anni dopo essere stata ribattezzata Volgograd a causa del programma sovietico di destalinizzazione. Il sondaggio, commissionato dal partito politico di centrosinistra “Russia Giusta” e reso pubblico giovedì, ha rivelato che il 68% dei russi è favorevole al ritorno al titolo che aveva dal
Il 31 gennaio del 1943 a Stalingrado entrò in vigore l’ultimatum del comando sovietico per un immediato cessate il fuoco e la resa totale del distaccamento sud delle truppe tedesche. Alle ore 13 il feldmaresciallo Paulus fu catturato dai soldati sovietici. Qui riportiamo il destino successivo del feldmaresciallo Friedrich Paulus, comandante della 6° armata, che subì una completa disfatta alle porte di Stalingrado. Il generale Paulus fu promosso a feldmaresciallo
La controversa visita del presidente Trump nel Regno Unito è terminata con la sua partenza per la Normandia per celebrare il 75° anniversario dello sbarco del D-Day. Trump si è riunito con altri leader occidentali per la solita foto, senza i leader di Russia e Cina, che non erano nemmeno stati invitati, nonostante i loro paesi abbiano subito rispettivamente 27 milioni e 20 milioni di morti durante la Seconda Guerra
Antony Beevor è “stupito” dal motivo per cui l’Ucraina avrebbe vietato il suo libro di storia sulla fondamentale battaglia della Seconda Guerra Mondiale Lo storico britannico Antony Beevor è rimasto “sbalordito” dal motivo per cui l’Ucraina avrebbe bandito il suo libro di storia bestseller “Stalingrado” [pubblicato in Italia da Rizzoli]. Si potrebbe pensare che, come storico, fosse a conoscenza del fatto che i roghi di libri, e altri blocchi all’accesso alle
Introduzione del Saker: durante l’evacuazione dalla Florida dovuta all’uragano, ho avuto il piacere di vedere alcuni buoni amici (emigrati russi bianchi ed ebrei americani che adesso si considerano americani e che aderiscono completamente alla propaganda ufficiale sugli USA) che pensano sinceramente di essere liberali, progressisti ed anti-imperialisti. Si tratta di persone gentili, dignitose e sincere, ma nel corso dei nostri incontri hanno fatto un certo numero di affermazioni che contraddicevano
La macchina militare della Wehrmacht ha cominciato a funzionare male fin dall’inizio dell’Operazione Barbarossa, ma continuò comunque la sua offensiva. Fu l’inferno della Battaglia di Stalingrado che fece indietreggiare inesorabilmente quella macchina. La battaglia che rimase incisa con lettere d’oro nella storia mondiale dell’arte militare iniziò nel luglio del 1942. Fu vicino a Stalingrado che l’esercito sovietico spezzò la spina dorsale della bestia nazista. In pratica, la Battaglia di Stalingrado
Una civiltà si rivela fruttuosa per la sua capacità di incitare gli altri ad imitarla: quando non li impressiona più, si riduce ad una semplice raccolta di cianfrusaglie e vestigia della grandezza mondiale che era. I tentativi di Napoleone e di Hitler di creare un impero mondiale sono falliti, così come gli Stati Uniti del Nord America hanno fallito ai giorni nostri, perché ogni attrazione iniziale che avrebbero potuto esercitare