Tag "Su-24"
Dopo l’inizio delle operazioni militari [in inglese] da parte della Russia nella vicina Ucraina la mattina del 24 febbraio, i paesi occidentali e il Giappone hanno adottato una serie di misure punitive contro Mosca, che vanno da dure sanzioni economiche al sequestro [in inglese] delle navi civili russe nelle acque internazionali. Il 27 febbraio è stato rivelato che gli armamenti destinati ad essere inviati alle forze armate ucraine dall’Europa nell’ambito
La Corea del Nord ha avuto un notevole successo nel modernizzare le sue forze armate negli ultimi 15 anni, producendo diverse centinaia di nuovi carri armati Pokpung-ho e modernizzando le sue vecchie piattaforme Ch’ŏnma-ho, eliminando gradualmente i corazzati dell’era sovietica dal servizio di prima linea, che saranno seguiti a breve da una nuova classe di carri armati svelata recentemente. Il paese oggi schiera una vasta gamma di nuove armi tattiche
Un video apparso on line il 7 settembre ha causato una serie di speculazioni sui media principali e tra gli appassionati di cose militari. Mostrerebbe un pilota in Libia mentre aspetta di essere evacuato in elicottero dopo che il suo aereo si sarebbe schiantato. La clip mostra, in un ambiente desertico, un paracadute bianco e arancione sul terreno e la persona, parlando in russo, afferma di essere stato abbattuto col
Il genio è finalmente uscito dalla lampada? Una miriade di eventi apparentemente non correlati e in sospeso stanno convergendo in modo da puntare nella direzione di una grande vittoria per la diplomazia russa in Medio Oriente, e abbiamo solo bisogno di unire i puntini per vedere questo scenario dispiegarsi. Quali puntini, ci si potrebbe chiedere? Henry Kissinger ha reso legge per l’America proteggere Israele. Nei suoi viaggi diplomatici precedenti l’accordo
Questa settimana è stata caratterizzata da due importanti avvenimenti: Stati Uniti e Russia si sono accordati per un piano comune di coordinamento militare in Siria e il fallito colpo di stato in Turchia è stato seguito da una massiccia purga delle élites turche. Siria: I Russi non avevano in realtà nessun’altra opzione se non quella di accettare di lavorare insieme agli Stati Uniti in Siria. In ogni caso, il
Un fallito colpo di stato in Turchia ha cambiato da un giorno all’altro il panorama geopolitico, riallineando Ankara con Mosca e mandando in frantumi il piano di Washington per ridisegnare la mappa del Medio Oriente. Se poi l’uomo forte turco Recep Tayyip Erdogan abbia o no pianificato lui stesso il golpe è di scarsa importanza nello schema complessivo degli eventi. Il fatto è che l’incidente ha consolidato il suo potere
Questa è stata una settimana stupefacente, che ha visto il primo chiaro segno di collasso per l’Unione Europea e il Presidente turco Erdogan presentare le sue scuse alla Russia per l’abbattimento di un SU-24 russo in Siria sette mesi fa. Anche se il secondo evento è stato di gran lunga eclissato dal primo, potrebbe essere il segnale di qualcosa di molto più drammatico: il collasso della Turchia. Vi sembra un’esagerazione?
Il punto di vista di Ruslan Ostashko, editore-capo di Politrussia.com sulle scuse di Erdogan per l’abbattimento del Su-24 russo. ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it
Guardate questo video da Ruptly. Ciò che qui è interessante è che, oltre al famoso sistema S-400 “Triumf”, il filmato mostra anche delle riprese del sistema di difesa aerea di punto Pantsir, e il titolo lo cita come Pantsir-S2. Questo è importante perchè la variante S2 è quella più avanzata di questo già formidabile sistema. Potete immaginare il Pantsir come una sorta di “cupola di interdizione” di 40 km. di raggio
L’articolo è preso in prestito da un altro sito. Il Saker tedesco ha deciso di pubblicarlo, in via eccezionale, in quanto costituisce un riassunto molto accurato delle tematiche inerenti all’abbattimento del Su-24 russo. L’articolo in questione riporta la testimonianza del progettista degli F-16, Pierre Sprey, a favore della versione russa dell’incidente. In una conferenza del Cremlino, aperta ai giornalisti di tutto il mondo, il presidente Vladimir Putin aveva infatti dichiarato