Tag "Su-35"

Un’altra vittoria per il Su-35? MiG-29 ucraino abbattuto da caccia russo su Zelenodolsk

È stato riferito che un MiG-29 dell’aeronautica ucraina è stato abbattuto in un combattimento aria-aria il 26 giugno, con il Ministero della Difesa russo che ha confermato che quel giorno che si è verificata una battaglia aerea sui cieli ucraini vicino alla città di Zelenodolsk, nella regione di Dnepropetrovsk, durante la quale il MiG è stato abbattuto. Queste notizie arrivano mentre l’Ucraina continua a ricevere una notevole assistenza dagli stati

Evoluzione delle capacità di guerra aerea nordcoreane: dalla Guerra di Corea agli anni ’20 del 2000

Durante la Guerra Fredda, l’aeronautica della Corea del Nord, ufficialmente Forza Aerea del Popolo Coreano (KPAAF), mantenne una delle forze aeree più grandi e capaci di tutti gli stati allineati coi sovietici. La Corea del Nord è stata uno dei pochi paesi ad utilizzare aerei da combattimento di fabbricazione sia sovietica che cinese a causa del suo equilibrio unico tra i due paesi durante la Crisi Sino-Sovietica. La sua flotta

Su-47 Berkut: l’altro caccia stealth russo non convenzionale di quinta generazione

Con l’entrata in servizio in prima linea del caccia per superiorità aerea di nuova generazione Su-57 nel 2020, la Russia è diventata il terzo paese al mondo a mettere in servizio un jet da combattimento di nuova generazione sviluppato a livello nazionale – dopo gli Stati Uniti nel 2005 con l’F-22 Raptor e la Cina nel 2017 con il J-20 “Mighty Dragon”. Il Su-57 ha visto il suo primo volo

La Russia può vendere i suoi caccia avanzati Su-35 e Su-57 a India e Turchia?

Secondo quanto riferito, la Russia è desiderosa di discutere la possibilità di fornire aerei da combattimento Su-35 e Su-57 alla Turchia. E intende offrire gli stessi jet all’aeronautica militare indiana, dopo aver mostrato la sua tecnologia militare durante la mostra “Aero India”. Si ritiene che la Turchia stia valutando i caccia Su-35 di generazione 4++ e i caccia stealth Su-57 di quinta generazione dopo che Ankara è stata espulsa dal

Perché l’aeronautica russa ama il radar Irbis-E del Su-35

In servizio dal 2014, il caccia pesante Su-35 russo era considerato il primo jet da combattimento al mondo di “generazione 4++” e vantava una serie di nuove caratteristiche che non erano state precedentemente viste nell’aeronautica militare russa. Queste includevano i primi motori a spinta vettoriale tridimensionale ad entrare in servizio, e la prima struttura che riduceva la sezione radar equivalente su un caccia pesante operativo di quarta generazione. I motori

Nessun secondo lotto di jet Rafale? L’India potrebbe seguire l’esempio dell’Egitto e scegliere i Su-35 russi al posto dei caccia francesi

Egitto e India sono stati i primi due clienti per l’esportazione del caccia leggero bimotore francese Rafale di “generazione 4+”, con i due paesi che hanno firmato contratti rispettivamente a febbraio 2015 e settembre 2016. Nonostante il marketing aggressivo da parte di Parigi, l’aereo francese aveva precedentemente ottenuto prestazioni scadenti sui mercati dell’esportazione a causa della mancanza di competitività in termini di prezzo o prestazioni [in inglese] rispetto ai modelli

La Corea del Nord vuole urgentemente modernizzare la sua aeronautica: come può essere migliorata la flotta negli anni ‘20

La Corea del Nord ha avuto un notevole successo nel modernizzare le sue forze armate negli ultimi 15 anni, producendo diverse centinaia di nuovi carri armati Pokpung-ho e modernizzando le sue vecchie piattaforme Ch’ŏnma-ho, eliminando gradualmente i corazzati dell’era sovietica dal servizio di prima linea, che saranno seguiti a breve da una nuova classe di carri armati svelata recentemente. Il paese oggi schiera una vasta gamma di nuove armi tattiche

Come la Turchia pianifica di contrastare lo schieramento di F-35 da parte della Grecia – S-400, Su-35 e altro

Tra le crescenti pressioni sulla Turchia nella regione del Mediterraneo orientale, a causa delle controversie territoriali in corso con il suo alleato della NATO, la Grecia, che ha ricevuto un considerevole sostegno francese nell’affermare le sue rivendicazioni, il Ministero della Difesa greco ha cercato di acquisire caccia stealth F-35A [entrambi i link in inglese] dagli Stati Uniti in tempi rapidi. Il ministero ha indicato che è disposto ad acquisire i

50 anni volando troppo veloci per essere colpiti: il MiG-25 Foxbat celebra il mezzo secolo come jet da combattimento più veloce del mondo

Il 2020 celebra i cinquant’anni anni da quando l’intercettore sovietico pesante MiG-25  entrò in servizio per la prima volta nelle forze armate del paese come il jet da combattimento d’élite, quello che infranse il record dell’aereo da combattimento più veloce del mondo, mantenendo da allora la sua posizione per 5 decenni. Il Foxbat è largamente considerato il jet da combattimento più capace della terza generazione e, sotto il programma MiG-25

Sono trascorsi trent’anni dal primo volo del caccia bombardiere russo Su-34 Hellduck

Il 30 Aprile 2020 ricorrono i trent’anni dal primo volo del caccia bombardiere Sukhoi Su-34, un derivazione avanzata del caccia pesante da superiorità aerea Su-27 Flanker, pesantemente specializzata nei ruoli di bombardiere tattico e antinave. Lo sviluppo dell’aereo è iniziato nell’Unione Sovietica durante gli anni ’80 come successore della piattaforma d’attacco con ali a geometria variabile Su-24M, ed era uno dei vari ambiziosi progetti derivati allora insieme al Su-30, un