Sitrep con Stefano Orsi Nr.111
Quinta settimana delle operazioni in Ucraina.
Quinta settimana delle operazioni in Ucraina.
Sono passate tre settimane dall’ultima puntata, in questa occasione partiremo dalla Siria per le ultime notizie, ci sposteremo in Yemen e parleremo della Repubblica Centro Africana. Infine l’argomento delle settimane passate, l’azione di guerra israeliana in Palestina. Ringrazio gli ascoltatori per l’attenzione e per la presenza, ringrazio Stefano per la pazienza e la costanza nell’aggiornarci. Buona visione e alla prossima!
Il 21 agosto Russia e Repubblica Centroafricana hanno firmato un accordo di cooperazione militare. Il Ministro della Difesa russo Sergey Shoygu e la sua controparte centroafricana Noelle Koyara si sono incontrati a margine del forum sulla Difesa “Army 2018”, che si svolge fuori Mosca, e hanno finalizzato l’accordo. Secondo il capo della Difesa russo, il Centroafrica “è un partner promettente nel continente africano”. Il documento riguarda la fornitura di armi
Secondo il Centro per lo Studio della corruzione e della criminalità organizzata (OCCRP), l’Ucraina è coinvolta nella vendita di armi di epoca sovietica da paesi europei all’Africa e al Medio Oriente. “I documenti ottenuti dall’OCCRP dimostrano che il governo e alcune società ucraine sono un elemento chiave in una rete che vende armi di epoca sovietica dall’Europa all’Africa e al Medio Oriente. Molte di queste armi sono fornite da paesi
L’Arabia Saudita sta cercando di porre fine alla guerra in Yemen, che si mette sempre peggio, soprattutto a causa del diretto conflitto con gli Emirati Arabi Uniti. Abu Dhabi si va infatti orientando verso la separazione dello Yemen del Sud, e verso il dominio sui porti del Mar Rosso e dello stretto di Bab el Mandeb, in alleanza con l’Egitto, il che è in contrasto con gli interessi sauditi.