Tag "Svetlana Tikhanovskaya"

L’ingerenza di Mosca è cattiva, l’interferenza occidentale è buona: ad un mese dalle elezioni russe, l’ipocrisia è di nuovo in primo piano.

Negli ultimi anni i media sono ossessionati dalla presunta interferenza russa nelle elezioni statunitensi. Mentre le affermazioni si sono rivelate del tutto prive di fondamento, l’Occidente stesso si impegna apertamente negli sforzi per influenzare le elezioni altrui. La differenza è che quando l’America o i suoi alleati lo fanno, si chiama “promuovere la democrazia”. Ora, una campagna per minare la legittimità delle elezioni parlamentari russe, che si terranno il mese

La Chiesa Cattolica come motore delle proteste in Bielorussia

Molte persone parlano del ruolo di diversi Paesi nelle proteste bielorusse, ma molto più significativo è il fattore dell’attività della Chiesa Cattolica sia in Bielorussia che all’estero. Sono i “Santi padri” che, sotto le spoglie di predicatori, approfittano del loro status speciale nella società, interagiscono attivamente con chi protesta, incitano all’intolleranza sociale e all’odio per le autorità. Guardiamo come si è sviluppata la situazione, e quali sono le prospettive. Molto

Il “colpo di Stato russo” in Bielorussia è stato architettato dall’Ucraina

A metà giugno abbiamo riferito [in inglese] che gli Stati Uniti stavano preparando una “rivoluzione colorata” in Bielorussia. Oggi è stata rivelata una parte di quell’operazione. È stata progettata per denigrare la Russia agli occhi della popolazione bielorussa e del suo presidente. Negli ultimi anni il presidente Aleksandr G. Lukashenko ha cercato di prendere le distanze dalla Russia e di ottenere alcuni benefici dall’Occidente: Ma avvicinarsi all’“Occidente” ha anche un

Putin e la Russia sono di fronte a una crisi molto seria in Bielorussia

Alcuni dei miei lettori di lunga data potrebbero aver notato che io scrivo molto raramente (se mai l’ho fatto!) sulla Bielorussia o sul Presidente Lukashenko. Come sempre in questo blog, c’è sempre una ragione per la quale io menziono qualcosa, e ce n’è una per la quale io non menziono qualcos’altro. Nel caso della Bielorussia e di Lukashenko, la ragione per cui  non scrivo niente su di loro era esattamente

Elezioni presidenziali e tentativi di Maidan in Bielorussia

Il 9 agosto la Bielorussia ha tenuto le elezioni presidenziali. Le elezioni tenutesi tra la crisi globale del coronavirus e il declino economico hanno visto un’affluenza record (oltre l’84%) con il radicale aumento dell’attività dei partiti d’opposizione nel Paese. Secondo la commissione per i sondaggi, il presidente in carica Alexander Lukashenko ha ricevuto il 79-81% dei voti. La principale candidata dell’opposizione Svetlana Tikhanovskaya ha ricevuto circa l’8% dei voti, con

La Bielorussia arresta 33 mercenari russi prima delle elezioni presidenziali

La scorsa settimana la Bielorussia ha arrestato 33 mercenari russi appena fuori dalla capitale Minsk, in quello che sostiene fosse un complotto sostenuto da Mosca per svolgere attività terroristiche e fomentare disordini nel paese appena prima delle elezioni presidenziali, che si terranno domenica 9 agosto. Mosca ha negato queste accuse. Questa settimana, il presidente Aleksandr Lukashenko, che è presidente della Bielorussia dal 1994, ha usato un linguaggio bellicoso per denunciare