Tag "T-72"

Mosca nomina il suo “miglior carrista” comandante della guerra in Ucraina, mentre i T-90 russi si preparano allo scontro con i carri armati europei

Con la prospettiva di affrontare i carri armati occidentali in Ucraina mentre la Polonia e il Regno Unito, secondo quanto riferito, finalizzano l’invio dei loro carri armati da battaglia principali (MBT) Leopard 2 e Challenger 2, la Russia ha nominato [in inglese] il suo miglior carrista – il suo capo militare – a dirigere le operazioni. Il capo di stato maggiore generale Valerij Gerasimov è un ufficiale di carriera del

Lobbysta della NATO vuole che la Serbia doni armi all’Ucraina e sanzioni la Russia

Dall’inizio dell’operazione militare speciale russa, in risposta al tentativo di pulizia etnica dell’Ucraina nel Donbass, gli Stati Uniti e la NATO hanno fatto pressioni sugli stati membri, e persino sui membri dell’UE non ufficialmente nella NATO, affinché inviassero le loro armi dell’era sovietica, e altre di fabbricazione russa in Ucraina. Le ragioni per cui USA e NATO spingono in tal senso sono molteplici. In primo luogo, i paesi in questione

Valutare il T-72B3 russo: come un carro armato rimodernato può sfidare le nuove piattaforme da combattimento

Introdotto per la prima volta in servizio nell’esercito sovietico nel 1973, il carro armato T-72 è stato utilizzato dagli alleati sovietici in tutto il mondo, e da allora ha subito diversi round di modernizzazione, con dozzine di varianti prodotte solo dall’URSS e dalla Russia, oltre ad una dozzina di altri operatori che hanno modificato e potenziato i propri carri. Con i più moderni carri armati russi che da allora sono

Lanciarazzi portatile termobarico RPO Prize, test sul campo

Qualcuno ricorderà il TOS-1, il lanciarazzi multiplo a munizionamento termobarico, montato sul telaio del T-72, che ha avuto il battesimo del fuoco in Siria. Bruciando tutto quello che si trova davanti, il lanciafiamme pesante TOS-1A ( NATO “Blazing Sun”, sole sfolgorante) non lascia al nemico nessuna possibilità di sopravvivenza. E’ impossibile sfuggirgli o cercare di nascondersi. Su terreno aperto le sue testate termobariche bruciano il terreno per centinaia di metri

Heavy Metal – Domande e risposte

Saluti alla comunità Saker e ai suoi lettori. Partecipo con molto piacere a questa sessione di domande e risposte con voi. Dalla comunità sono arrivate domande molto interessanti e, per facilitare la lettura, le ho raggruppate per argomenti. Inoltre, alcuni dei lettori sono stati così gentili da rispondere essi stessi ad alcune delle domande. In questi casi ho solo corretto qualcosa e aggiunto i commenti, se necessario. Prima di incominciare,