Tag "tartari"
Washington insiste che le sanzioni rimarranno fino a quando la Russia non restituirà la penisola all’Ucraina, ma questo non accadrà mai. Per Mosca, la Crimea è tornata al suo posto, e questa è una regione che ha visto i conquistatori andare e venire per secoli. Siamo nei resti di Panticapaeum, la capitale del Regno del Bosforo Cimmerio, fondata nel secondo quarto del VI secolo a.C. su entrambe le sponde dello Stretto
Una civiltà si rivela fruttuosa per la sua capacità di incitare gli altri ad imitarla: quando non li impressiona più, si riduce ad una semplice raccolta di cianfrusaglie e vestigia della grandezza mondiale che era. I tentativi di Napoleone e di Hitler di creare un impero mondiale sono falliti, così come gli Stati Uniti del Nord America hanno fallito ai giorni nostri, perché ogni attrazione iniziale che avrebbero potuto esercitare
Prefazione del Saker Il mio articolo sul 2016 come anno del trionfo russo [in italiano] ha suscitato un certo numero di commenti, decisamente bizzarri, riguardo alla mia dichiarazione sul fatto che non esista nulla che si possa definire “etnia russa”. Alcune commentatori hanno anche insinuato che stessi negando l’esistenza di un’unica nazione russa. Altri sono stati scioccati dalla mia affermazione (ripetuta molto spesso nel blog) che i Russi non
Non voglio discutere dei meriti musicali di chi avrebbe dovuto vincere il recente festival musicale per dilettanti di Stoccolma. E’ assolutamente evidente che Jamala, di etnia Tartaro-Ucraina, è stata fatta vincere in una gara truccata per farne un caso politico. Come lei stessa ha ammesso successivamente, si è voluto accomunare le azioni di Stalin durante la Seconda Guerra Mondiale contro i Tartari di Crimea con quelle di Mosca in Crimea
Questa è la prima volta che posto un’analisi sotto forma di video. In effetti sono due video diversi attaccati insieme e sottotitolati (in inglese) da Eugenia (a cui esprimo un sentitissimo grazie!). La persona in questo video è Ruslan Ostashko, il sagace sempre chiaro capo-editore del sito PolitRussia.com e del suo canale YouTube. Ormai sono iscritto da molto tempo al canale YouTube di PolitRussia e ascolto da un bel po’
Un’intervista del reporter britannico Graham Phillips a Natalia Poklonskaya dopo la recente messa al bando dell’organizzazione estremista tartara “Mejilis” ***** Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it
Ep.1 – Il salvataggio del Presidente Yanukovich Ep.2 – La collera degli Orchi di Maidan Ep.3 – Berkut. Difensori del popolo Ep.4-5 – Sebastopoli, difesa del Parlamento, i Tartari di Crimea Ep.6 – Saluto al “Treno dell’amicizia” di Settore Destro – L’aeroporto di Simferopoli Crimea. Il ritorno a casa. Ep.7-8 – Il referendum, il voto del Parlamento Ep.9-10 – La difesa dall’US Navy, il
Quarta e quinta parte del documentario di Andrey Kondrashov sulla riunificazione della Crimea alla Madrepatria Russia: la difesa del Parlamento di Sebastopoli, e la situazione dei Tartari di Crimea. ***** Sottotitoli in italiano a cura di Mario per sakeritalia.it
Abbiamo tutti sentito la linea nazionalista ucraina: loro sono i veri eredi slavi della Rus ‘di Kiev, mentre i moderni russi sono o tartari o ugro-finnici o chissà cos’altro. E poi c’è la famosa frase del marchese di Custine, detta in origine, credo, da Napoleone, che dice “grattate il russo e troverete il tartaro”. La cosa interessante è che ci potrebbe essere qualche verità in questo, e più di un