Tag "Ustascia"

Come unità militari croate combatterono contro l’URSS nella Seconda Guerra Mondiale

La Legione Croata fu l’unica unità straniera che i Nazisti reclutarono per la Battaglia di Stalingrado. I suoi membri lo considerarono un grande onore, non sapendo ancora quale incubo li attendeva. Il cosiddetto Stato Indipendente di Croazia (NDH) fu istituito sotto il patrocinio di Germania e Italia sulle rovine del distrutto Regno di Jugoslavia nell’aprile 1941. Quando, due mesi dopo, la Germania invase l’URSS, l’NDH avrebbe potuto facilmente rimanere fuori

Srebrenica e Jasenovac: la genuina differenza tra un genocidio falso e uno vero

La nostra indagine su Srebrenica [in inglese] indica alcune intuizioni molto importanti riguardanti Jasenovac. Jasenovac, per coloro che non hanno familiarità, fu un campo di sterminio nello “Stato Indipendente di Croazia”, satellite dei Nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, noto anche come “Auschwitz dei Balcani”. Qual è il collegamento? È che mentre il massacro di Srebrenica, derivato dal conflitto avvenuto nella ex Jugoslavia negli anni ‘90, era stato progettato principalmente

Il duplice attacco all’Ortodossia e alla Russia

Mentre il Presidente statunitense Donald Trump e il Presidente russo Vladimir Putin si preparano all’incontro di Helsinki, tutti gli occhi sono puntati su quelli che generalmente sono considerati i “soliti” argomenti che dividono le due principali potenze militari: Ucraina, Siria, sanzioni economiche, accuse di interferenze nelle elezioni, e così via. Questo riflette il punto di vista quasi universale, ma erroneo, che interpreta questa seconda guerra fredda contro la Russia come

Gli Ustascia e l’ascesa dei partiti Neonazisti in Croazia

Il doppio standard balcanico dell’Unione Europea Nel corso degli ultimi anni, gli analisti e commentatori hanno notato una crescente ondata di sostegno interno per il movimento nazista croato della Seconda Guerra Mondiale, gli Ustascia, che sterminarono attivamente Serbi, Ebrei e Rom sul territorio che controllarono nel 1941-45. Lungi dal condannare questo sviluppo allarmante, il governo croato, l’Unione Europea, e attori non statali all’interno di essa hanno tacitamente e attivamente sostenuto