Tag "Venezuela"
Qualche altro link qui, e tra i tanti simili a quelli di ieri, ho deciso di individuarne alcuni possibilmente diversi [tutti in inglese]: Un membro della NATO ritirerà le sue truppe in caso di guerra con la Russia – il presidente La Russia potrebbe essere non in procinto di invadere l’Ucraina – il Pentagono La Germania ha “tradito” l’Ucraina – il sindaco di Kiev Nessuna minaccia di un imminente attacco russo
Un’agenzia finanziata dal governo americano, che sostiene di promuovere la democrazia e invece contribuisce a indebolire i governi indipendenti da Washington, è entrata decisamente nello spazio dei media dal 2016. Il NED, National Endowment for Democracy, ha finanziato gruppi come Bellingcat, Index on Censorship, Article 19, Finance Uncovered e la Fondazione Thomson Reuters Un ex funzionario della CIA ha detto a Declassified che il NED è un “veicolo” per la
I legami di Israele si estendono anche al narco-stato della Colombia, qui proseguono indisturbate le violente repressioni delle forze di sicurezza contro le rivolte della popolazione. Nel frattempo, in Cile, il partito comunista guadagna posizioni storiche e conquista il seggio di sindaco della capitale Santiago del Cile. In Venezuela prosegue la marcia verso le mega elezioni amministrative di novembre. Geraldina Colotti ci accompagna in questi approfondimenti molto importanti. __________ La
Cari amici, Oggi sembra che il trionfo dei nostri avversari sia totale. Voglio pubblicare questo editoriale dicendo che non credo neanche per un secondo che questo sia vero. Tutto quello che voglio fare oggi è spiegare perché. Quindi, solo per rendere tutto chiaro a chi non è particolarmente dotato, questa non è un’analisi completa, e tralascerò molte cose. Quindi, eccoci qui: Per prima cosa, notate quanto sono totalmente paranoici i
Il 6 dicembre 2020 si sono svolte, nonostante l’epidemia di SARSCOV2 in corso (e nel pieno rispetto dei termini previsti in Costituzione) le elezioni per il rinnovo del Parlamento Legislativo in Venezuela. La vittoria è andata al raggruppamento Grande Polo Patriottico GPP legato al Presidente Maduro. Geraldina Colotti, esperta di Sud America e di Venezuela in particolare, analizza il voto popolare alla luce della situazione politica ed economica nel Paese.
In questa puntata esaminiamo con Stefano la situazione in Nagorno-Karabakh. Parleremo poi di Bielorussia e Moldavia per spostarci in Africa dove le notizie che ci giungono sono tutt’altro che buone. Tratteremo brevemente il tema delle elezioni USA. Si tratta di circa 1h e 43 min, alcuni approfondimenti sono stati rimandati alla prossima puntata. Buona visione.
Esperta di politica sudamericana, giornalista e scrittrice, Geraldina Colotti ci aiuta a capire meglio cosa sta accadendo in questi mesi in Sudamerica, quali eventi importanti ci attendono, come gli USA abbiano e stiano influenzando gli accadimenti, parleremo di Bolivia, Cile, Perù, Venezuela, USA.
Mentre prosegue nella sua impressionante sequenza di disastri, il 2020 ci appare come un anno che verrà ricordato a lungo sui libri di scuola e da noi tutti almeno finché vivremo. Dal COVID-19 alle crisi nel Mediterraneo e nel mondo intero. Iniziamo con l’evento più importante di questa settimana (24 Giugno). Mosca, la parata per il 75° anniversario della vittoria dell’URSS sul nazifascismo. La parata quest’anno si è svolta il
Mentre sto scrivendo, è ancora troppo presto per dichiarare che il pericolo sia passato, ma almeno tre delle cinque petroliere iraniane sono arrivate sane e salve in Venezuela (la conferma viene da TeleSur [in spagnolo] e PressTV [in inglese]). Inoltre, se è vero che non dovremmo “mai dire mai”, sembra estremamente improbabile che gli Stati Uniti lascino passare solo tre petroliere e poi provino ad impedire l’arrivo delle altre due.
Nel bel mezzo della paura indotta dalla pandemia in tutto il mondo, la maggior parte di noi ha probabilmente perso le tracce di tutti gli altri potenziali pericoli che minacciano ancora la pace e la stabilità internazionali. Consentitemi di elencare solo alcuni titoli che, credo fermamente, meritano molta più attenzione di quella che hanno ottenuto finora. Ecco qui: Military Times: “5 petroliere iraniane navigano verso il Venezuela tra le tattiche