Tag "Venezuela"

Le previsioni di Cassad per il 2016

Ecco che il 2015 sta giungendo al termine. È stato più difficile del 2014, ma prevedo che lo sarà meno del 2016 che sta per cominciare. Il paese entra nel terzo anno di guerra fredda con gli Stati Uniti, guerra di cui per ora non si vedono né conclusione, né limiti. Le guerra in corso in Siria ed Ucraina sono in equilibrio. Che cosa mi è rimasto impresso dell’anno che

Venezuela – Il decreto di Obama: cosa c’è dietro?

Le implicazioni legali del decreto di Obama che definisce il Venezuela una “minaccia inusuale e straordinaria” esprimono nella forma più pura il colonialismo imperialista che ha caratterizzato la politica estera USA Seguendo la solita prassi degli antichi (e decadenti) imperi, Barack Obama ha sottoposto all’approvazione del Congresso un decreto legge – come se fosse argomento di politica interna – che definisce il Venezuela una minaccia per la sicurezza interna degli

Obama ha mancato il suo colpo di stato in Venezuela

Ancora una volta, l’amministrazione Obama ha tentato di cambiare con la forza un regime politico che le resiste. Il 12 febbraio un aereo dell’Academi (ex Blackwater) mascherato con le insegne dell’esercito venezuelano, doveva bombardare il palazzo presidenziale e uccidere il presidente Nicolas Maduro. I cospiratori avevano pianificato di mettere al potere l’ex deputata María Corina Machado e di farla immediatamente acclamare da ex presidenti latinoamericani. di Thierry Meyssan Il presidente

Il Venezuela si appresta a limitare il personale diplomatico americano e a stabilire un regime per i visti

Il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, ha annunciato che inizierà una campagna restrizioni al numero del personale diplomatico che gli Stati Uniti potranno mantenere nel Paese. Venezuela e Stati Uniti non si sono scambiati gli ambasciatori dal 2010, quando i rapporti cominciarono a prendere una brutta piega. Tuttavia, entrambi i Paesi continuano a scambiarsi il personale diplomatico. “Loro hanno 100 diplomatici e noi ne abbiamo 17”, ha detto Maduro ai media

Il Rublo, il petrolio, lo shale gas, I derivati e l’egemonia americana

Federico Pieraccini (da Fractions of Reality) Ci sono due nodi centrali relativi alla svalutazione del Rublo e nel deprezzamento del dollaro da tenere in considerazione: la conservazione dell’egemonia Americana e la bolla speculativa dei derivati legati all’industria dello Shale Gas. Senza questi elementi interconnessi tra loro, risulta impossibile comprendere quali siano le motivazioni e le conseguenze di queste azioni economiche artificiali. Questa vicenda va quindi necessariamente affrontata da prospettive diverse, una geopolitica

Primo rapporto della situazione latino-americana (12 ottobre 2014)

Abbiamo l’onore di presentarvi alcuni tra gli articoli passati del Saker, tradotti dall’ottimo sito ortodossiatorino.net, vi invitiamo a visitarlo per meglio comprendere la Russia. Questo articolo è comparso sul blog The Vineyard of the Saker il 12 ottobre 2014 ***** Cari amici, Come vi ho già accennato, stiamo lavorando alla creazione di un blog latino-americano di Saker. Il responsabile sta organizzando un team internazionale di volontari (se siete interessati, vi