Tag "Vladimir Antjufeev"

L’Ordine Mondiale – Documentario – Quinta Parte

Un documentario di Vladimir Soloviev sul Nuovo Ordine Mondiale, su ciò che sta accadendo, sul mondo che abbiamo ereditato, e che lasceremo ai nostri figli. I testimoni interpellati vanno da Julian Assange a Pervez Musharraf, da Emir Kusturica a Lord David Owen. La quinta parte è incentrata sull’intervista di Soloviev a Vladimir Putin. Il Presidente russo spiega la differenza per un paese fra l’essere e il non essere sovrano, risponde a domande

L’Ordine Mondiale – Documentario – Quarta Parte

Un documentario di Vladimir Soloviev sul Nuovo Ordine Mondiale, su ciò che sta accadendo, sul mondo che abbiamo ereditato, e che lasceremo ai nostri figli. I testimoni interpellati vanno da Julian Assange a Pervez Musharraf, da Emir Kusturica a Lord David Owen. Nella quarta parte si illustra il passaggio in corso da un mondo unipolare a multipolare, con le tensioni e i conflitti che comporta il passaggio. Su questo V.V. Putin sottolinea

L’Ordine Mondiale – Documentario – Terza Parte

Un documentario di Vladimir Soloviev sul Nuovo Ordine Mondiale, su ciò che sta accadendo, sul mondo che abbiamo ereditato, e che lasceremo ai nostri figli. I testimoni interpellati vanno da Julian Assange a Pervez Musharraf, da Emir Kusturica a Lord David Owen. La terza parte si occupa dei disordini del 2013, dove le prime chiese cristiane d’Egitto erano sotto attacco quotidiano, molte bruciate, molte distrutte. Vengono esaminati nel dettaglio i video di

L’Ordine Mondiale – Documentario – Seconda Parte

Un documentario di Vladimir Soloviev sul Nuovo Ordine Mondiale, su ciò che sta accadendo, sul mondo che abbiamo ereditato, e che lasceremo ai nostri figli. I testimoni interpellati vanno da Julian Assange a Pervez Musharraf, da Emir Kusturica a Lord David Owen. La seconda parte analizza gli avvenimenti immediatamente successivi all’11 Settembre 2001, il tentativo congiunto russo, francese e tedesco di fermare l’invasione dell’Iraq, i vani moniti di Gheddafi all’assemblea generale dell’ONU

L’Ordine Mondiale – Documentario – Prima Parte

Un documentario di Vladimir Soloviev sul Nuovo Ordine Mondiale, su ciò che sta accadendo, sul mondo che abbiamo ereditato, e che lasceremo ai nostri figli. I testimoni interpellati vanno da Julian Assange a Pervez Musharraf, da Emir Kusturica a Lord David Owen. In questa prima parte si analizza la fine del mondo bipolare (e del suo equilibrio), il superamento degli accordi di Yalta avvenuto in seguito al dissolvimento dell’URSS, e le conseguenze: l’ossimoro

L’Ordine Mondiale – Serie completa

Un documentario di Vladimir Soloviev sul Nuovo Ordine Mondiale, su ciò che sta accadendo, sul mondo che abbiamo ereditato, e che lasceremo ai nostri figli. I testimoni interpellati vanno da Julian Assange a Pervez Musharraf, da Emir Kusturica a Lord David Owen. Prima Parte In questa prima parte si analizza la fine del mondo bipolare (e del suo equilibrio), il superamento degli accordi di Yalta avvenuto in seguito al dissolvimento

Rapporto sulla situazione ucraina (18 settembre): lotte interne ovunque

Abbiamo l’onore di presentarvi alcuni tra gli articoli passati del Saker, tradotti dall’ottimo sito www.ortodossiatorino.net, vi invitiamo a visitarlo per meglio comprendere la Russia. Questo articolo è comparso sul blog The Vineyard of the Saker il 18 Settembre 2014 ***** La situazione odierna dell’Ucraina vede caotiche lotte interne in Novorossija e in Banderastan. Novorossija: Aleksandr Zakharchenko Il primo segno di guai è diventato visibile quando Strelkov ha dovuto tornare urgentemente

Conferenza stampa di Aleksandr Borodaj e Igor’ Strelkov

Abbiamo l’onore di presentarvi alcuni tra gli articoli passati del Saker, tradotti dall’ottimo sito www.ortodossiatorino.net, vi invitiamo a visitarlo per meglio comprendere la Russia. Questo articolo è comparso sul blog The Vineyard of the Saker il 11 luglio 2014 ***** Tradotto dal russo da Gleb Bazov Video: conferenza stampa di Aleksandr Borodaj e Igor’ Strelkov, Donetsk, 10 luglio 2014 Introduzione di Aleksandr Borodaj Aleksandr Borodaj: Sì, possiamo iniziare. Salve, amici!