Tag "WADA"

Lo “stigma” di essere russi alle Olimpiadi ricorda l’antisemitismo del 20° secolo

Dicono che sport e politica non dovrebbero mescolarsi. Forse questo è l’ideale, perché in pratica i due sembrano intrinsecamente legati. E un perfetto esempio è la partecipazione della Russia ai giochi olimpici di quest’anno, che è stata deliberatamente denigrata fin dall’inizio. Nonostante il fatto che alla Russia sia stato impedito di partecipare normalmente, a causa delle accuse di doping durante le Olimpiadi di Soci, gli atleti che gareggiano sotto il

I giochi olimpici oggi e allora: a ricordo delle olimpiadi di Mosca del 1980

Gli atleti della Federazione Russa non devono solo combattere contro l’epidemia di coronavirus, ma anche contro la costante discriminazione dell’Agenzia Mondiale Antidoping [WADA], l’aspirante arbitro su chi potrà e chi non potrà partecipare ai futuri Giochi Olimpici. Questo ente internazionale, dominato da membri della NATO, ha già tentato di impedire agli atleti russi di prendere parte alle Olimpiadi estive del 2016 a Rio de Janeiro in Brasile. Il blocco ebbe

Il Congresso degli Stati Uniti intensifica gli sforzi contro la Cina

New Eastern Outlook ha riportato [in inglese] in numerose occasioni  che la sfera economica e commerciale è al centro del confronto globale, che si svolge su molti fronti, tra le due potenze mondiali (USA e Repubblica Popolare Cinese). Al momento, lo stato di questo conflitto viene descritto come una “guerra commerciale”. Le conseguenze negative di questa guerra commerciale USA-Cina non sono più limitate ai legami bilaterali delle nazioni, ma hanno

Tintinnar di sciabole, minaccia nucleare – O una guerra ancora più devastante?

Il World Economic Forum (WEF) a Davos è iniziato e finito, e niente è cambiato per davvero. I meravigliosi nel mondo hanno colpito ancora – spargendo aria fritta ai quattro angoli del mondo. Quando in realtà il povero diventa più povero, il ricco più ricco, guerre e conflitti sono in aumento – e l’umanità, almeno nel mondo occidentale, è sempre più esposta alle bugie della propaganda e alle manipolazioni della

2016: l’anno del trionfo russo

Proprio come certe carte geografiche europee mettono l’Europa al centro del mondo, molti commentatori occidentali guardano all’anno appena trascorso da una prospettiva centrata esclusivamente sugli USA o sull’Europa. E questo è più che giusto. Inoltre, sull’Impero Anglo-Sionista si sono abbattuti due grossi disastri, il Brexit e l’elezione di Donald Trump; di conseguenza, cose veramente interessanti di cui parlare ce ne sono veramente tante. Perciò, quello che vorrei fare oggi è