Tag "Yugoslavia"

La tragedia e l’inganno dell’esperimento nei Balcani della NATO: 20 anni dopo

Il 24 marzo 1999 era un ordinario giorno di scuola di metà settimana a Belgrado (mercoledì). All’improvviso, metà della mia classe liceale se ne andò in silenzio per andare a casa prima, citando i parenti d’oltreoceano che dicevano che la campagna di bombardamenti della NATO era iniziata nel sud, inclusa un’autorizzazione per colpire Belgrado. I miei amici e io (per i quali la TV satellitare era un lusso inimmaginabile!) lasciammo

Il processo farsa e la condanna di Ratko Mladic

Il Tribunale Penale Internazionale per l’ex Yugoslavia (ICTY), controllato dall’Occidente, è stato incaricato di emettere la sentenza del vincitore, cioè il contrario della realtà. Nel marzo 2016, il tribunale ha ingiustamente condannato il leader serbo-bosniaco Radovan Karadzic per molti capi d’accusa per il genocidio di Srebrenica, per crimini di guerra e crimini contro l’umanità, infliggendogli una pena di 40 anni di prigionia. A 71 anni d’età, è in pratica una

Afghanistan: una pace russa per una guerra americana

“Con una forte ammissione…” Così Fox News ha presentato negli Stati Uniti la dichiarazione del generale americano Nicholson, al comando delle forze di occupazione americane in Afghanistan, secondo il quale l’America sta affrontando una “situazione di stallo” nel tentativo di consolidare la sua presa sull’Afghanistan. L’allarme da parte dei media è stato pensato per creare la voglia nel popolo americano di sostenere la richiesta da parte del generale di altre

Trump ordina un attacco militare contro la Siria – un momento cruciale per la Russia

Così ora finalmente abbiamo la risposta alla domanda chiave se Trump facesse sul serio o meno: ha appena ordinato un attacco con missili da crociera contro la Siria. Non ho parole per esprimere il mio disgusto totale nei confronti di Trump. Tutto quello che dirò è questo: questo è un momento cruciale come quello dell’aggressione USA/NATO contro la Yugoslavia nel 1999. Quando ciò accadde, Evgenij Primakov, allora Primo Ministro della

È stato il bombardamento della Jugoslavia ad uccidere le relazioni della Russia con l’Occidente.

Il bombardamento della Jugoslavia [in Inglese] del 24 marzo 1999 è stato lanciato in un momento in cui la Russia era un paese debole che non poteva intervenire per fermare l’aggressione dell’Occidente. La maggior parte dei Russi disapprovava un’altra “Drang nach Osten” dell’Occidente fatta bypassando le sanzioni delle Nazioni Unite. Inoltre, il bombardamento della Jugoslavia ha dato il via alla divisione dell’élite russa fra traditori della nazione e patrioti. Diciotto anni