Tag "Yulia Tymoshenko"
Mercoledì 4 marzo l’intero governo ucraino si è dimesso dopo che il Parlamento (Verchovna Rada) ha votato in modo schiacciante accettando le dimissioni presentate dal Primo Ministro Oleksiy Honcharuk. Poco dopo, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha licenziato l’intero gabinetto di Honcharuk. Il giorno dopo, il 5 marzo, la Verchovna Rada ha approvato un voto di sfiducia al Procuratore Generale dello Stato, Ruslan Ryaboshapka. Honcharuk se ne va dopo soli
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, l’Istituto del Partito Repubblicano e Igor Kolomojskyj non possono sbagliare su ciò che la stragrande maggioranza degli elettori ucraini sta pensando – che c’è una guerra civile in Ucraina che non può essere vinta con le armi, i soldi e i putsch degli Stati Uniti a Kiev. La questione da decidere il giorno del voto, il 21 luglio, per la nuova Verchovna Rada
Brian Milakovsy @bmilakovsky 2 apr 2019 13:44 Non sono un esperto di elezioni ucraine, e non ho nessun nuovo dato da aggiungere al dibattito. Ma vivo ormai da quattro anni a Severodonetsk (nell’area del Donbass controllata dal governo) e pongo molte attenzioni alla regione che mi sta attorno. Perciò ecco i miei due centesimi su queste affascinanti elezioni. Brian Milakovsy @bmilakovsky Un sacco di gente ha osservato
Naturalmente, non sorprende che sia i media statali che quelli indipendenti siano interessati alle elezioni presidenziali ucraine del 2019, che si terranno il 31 marzo. Ma se vogliamo essere onesti, questo interesse non è tanto causato da un’attesa ansiosa del risultato. Dopotutto, nulla cambierà molto in Ucraina dopo le elezioni, o meglio – l’FMI continuerà a spolpare le ossa marce dello Stato. Per quanto riguarda la ragione più reale di
Osservatori locali fanno notare che Poroshenko sembra destinato a ricevere il sostegno dell’Occidente, e questo aumenta le sue possibilità di vincere le elezioni, anche se si verificherà qualche alterazione del voto. In Ucraina, la campagna elettorale che precede le elezioni presidenziali programmate per il 31 marzo 2019, ha preso ufficialmente il via il 31 dicembre 2018. Nel frattempo, la Legge Marziale imposta a 10 delle regioni del paese (con più della
Secondo l’Agenzia di Statistica Statale dell’Ucraina (Gossstat), l’1 gennaio 2018 la popolazione dell’Ucraina era composta da 42.216.766 abitanti permanenti e 42.386.403 abitanti totali. L’ultimo censimento è avvenuto nel 2001. Il che significa che le più recenti statistiche basate sui fatti hanno più di 17 anni. Quel censimento stabilì che la popolazione dell’Ucraina era composta da 48.216.766 abitanti permanenti e 48.457.102 abitanti totali. Il Gosstat ucraino calcola gli attuali numeri della
Nel febbraio 2014, il giorno in cui Yanukovych fuggì, lo Stato ucraino non solo rifiutò il monopolio della violenza, ma in linea di principio smise anche di svolgere le funzioni dello Stato. Le piccole e medie imprese se ne rallegrarono molto, ma non avrebbero dovuto farlo… Sembrava solo in parte che, cacciando il presidente in carica dalla sua posizione con le canne delle mitragliatrici dei militanti – contrariamente alla Costituzione –
Il 9 giugno è stata firmata [in inglese] a Kiev una dichiarazione che attesta la creazione dell’Assemblea Interparlamentare Ucraina-Moldavia-Georgia dai capi di quei Parlamenti. Dichiara che le tre nazioni sono unite nel loro obiettivo di opporsi alla Russia e di lottare per una più stretta integrazione con l’UE e la NATO. Ovviamente questo evento deve essere visto nel suo giusto contesto. Il 28 maggio, l’Assemblea Parlamentare della NATO ha dichiarato
Piazza Maidan, a Kiev, è di nuova piena di manifestanti accampati, ma questa volta l’occidente guarda dall’altra parte. Nel 2014, quando una strana coalizione di neonazisti, membri dell’estrema destra ucraina, estremisti liberali ed europeisti scontenti scese nelle strade di Kiev per rovesciare il presidente e il governo ucraino legittimi, era destino che un simile colpo di Stato sarebbe arrivato a mangiare il mostro che aveva creato. Anche se i sostenitori occidentali
Il “secondo avvento” di Mikhail Saakashvili ha creato in Ucraina una situazione politica nuova. Questi sono i fatti, che prima o poi si disporranno in una catena logica: – I due grandi partecipanti al rocambolesco ritorno di Saakashvili in Ucraina (lui stesso e la leader del partito “Patria” Yulia Tymoshenko) hanno partecipato a consultazioni a Washington. Da notare che Saakashvili vi è andato già privo della cittadinanza ucraina. Non