Ricordate di aver cercato di comprendere l’enfatica smentita del “Baghdad Bob” iracheno (cioè Mohammed Saeed al-Sahaf) nel marzo 2003, secondo cui non c’erano né truppe né carri armati statunitensi a Baghdad? La maggior parte dei telegiornali via cavo ha accostato l’affermazione di Bob a un filmato in diretta di carri armati che sferragliavano per le strade. Fare la figura dell’idiota era l’ultimo dei suoi problemi. Mi sono chiesto cosa abbia spinto un uomo istruito ed esperto ad abbracciare così accanitamente una menzogna. Il mondo ha assistito allo stesso fenomeno con Adolf Hitler, durante i suoi ultimi giorni nel bunker, sotto le strade di Berlino piene di macerie.

Poi arriva l’Ucraina e la “Operazione Militare Speciale” della Russia, e lo spirito di Baghdad Bob si è incanalato in una serie di politici, opinionisti ed ex esperti. Quello che segue è un esempio (mi astengo dal fare il nome dell’autore per non metterlo ulteriormente in imbarazzo) dell’illusione di Baghdad Bob:

La Russia in questo momento è sottoposta ad uno stress estremo, e i leader russi sono tesi e scontenti. L’operazione in Ucraina non solo si è arenata, ma la Russia continua a subire perdite strazianti di uomini e materiali. Ha dovuto fare accordi segreti con l’Iran e la Corea del Nord per avere abbastanza munizioni e rifornimenti per continuare la guerra. La sua industria nazionale è troppo in ritardo e sottofinanziata per poter tenere il passo con le richieste di produzione urgente di beni bellici. Ha esaurito i soldati, arruolando uomini di mezza età e oltre, e strappando i prigionieri dal confino per servire sui due fronti principali del conflitto in Ucraina. Niente sembra funzionare. Ogni giorno la Russia commette altri errori militari, e Putin ha appena licenziato uno dei suoi principali comandanti, il generale Alexander Lapin. Sebbene i sondaggi d’opinione russi (che potrebbero essere falsi) sostengano che Putin sia ancora popolare, egli sta affrontando un futuro difficile se le perdite si trasformassero in una rotta completa e i russi dovessero evacuare l’Ucraina. In effetti, i comandanti russi si stanno preparando ad evacuare l’importante città di Kherson, sostenendo che non ha alcuna importanza (il che è una vera e propria assurdità)..

Il signore che ha scritto il paragrafo precedente è ben istruito, parla bene, ed è un veterano del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. L’ho conosciuto un po’, e so che non è un bugiardo. Quello che mi stupisce è che ci creda veramente. Forse dovremmo chiamarla “Sindrome della Terra Piatta”. Consiste nell’abbracciare come dati di fatto affermazioni che sono contraddette da prove reali..

Voglio decostruire alcune delle sue affermazioni...

L’operazione in Ucraina non solo si è fermata, ma la Russia continua a subire perdite strazianti di uomini e materiali.

La realtà oggettiva è che la Russia ha intensificato la sua campagna aerea e ha distrutto i nodi critici dell’energia e dell’elettricità in tutta l’Ucraina. Come si traduce questo in “arresto”? È vero che nelle ultime tre settimane né i russi né gli ucraini sono riusciti a muoversi molto lontano o molto velocemente sul terreno. Ma questo perché i campi e le strade sterrate sono pozzi di fango. Se ci si vuole muovere via terra in Ucraina è necessario percorrere una strada asfaltata e, se lo si fa, si diventa un obiettivo primario per l’artiglieria e gli attacchi aerei. Nonostante il terreno inzuppato di pioggia, le forze russe hanno continuato ad avanzare nella zona di Donetsk, anche se lentamente..

Che dire delle “strazianti perdite di uomini e materiali”? A quanto mi risulta, è l’Ucraina, non la Russia, ad implorare più regali dagli Stati Uniti e dalla NATO. E l’Ucraina è così a corto di soldati validi che la mobilitazione, iniziata a marzo, è stata prorogata al 21 novembre. Non è una mia opinione, ma l’affermazione [in inglese] di un funzionario ucraino responsabile del “reclutamento” fatta proprio la settimana scorsa (24 ottobre):.

L’esercito ucraino ha bisogno di truppe aggiuntive, quindi tutti gli uomini sotto i 60 anni, che sono abili al servizio militare, dovrebbero aspettarsi gli avvisi di leva, ha detto Yury Maximov,  il capo del Centro cittadino di Kiev per il reclutamento e il sostegno sociale. 

“C’è bisogno di ulteriori [truppe]. Dobbiamo aumentare il nostro potenziale”, ha dichiarato in un’intervista all’agenzia di stampa TSN. “È chiaro che dobbiamo avere abbastanza truppe di difesa. Credo che la campagna di mobilitazione continuerà”, ha aggiunto Maximov. . . 

La legge marziale è stata imposta in Ucraina il 24 febbraio 2022. Il giorno successivo, il Servizio di Frontiera dello Stato ha annunciato il divieto per gli uomini ucraini di età compresa tra i 18 e i 60 anni di lasciare il paese fino alla fine della legge marziale. Ad agosto, la Verkhovna Rada (Parlamento) ha nuovamente esteso la legge marziale e la campagna di mobilitazione generale per 90 giorni, fino al 21 novembre.

La Russia, invece, ha avuto una sola mobilitazione, e ha appena annunciato che è stata completata. Per capire quanto sia disperato l’Occidente nel controllare questa narrazione basta fare una ricerca su Google con i termini “Ucraina” e “mobilitazione”. La stragrande maggioranza dei risultati sono storie sulla mobilitazione russa. Bisogna davvero scavare a fondo per trovare i fatti sulle sconcertanti perdite dell’Ucraina..

Che dire di quest’affermazione?

Ogni giorno la Russia commette altri errori militari, e Putin ha appena licenziato uno dei suoi principali comandanti, il generale Alexander Lapin. Sebbene i sondaggi d’opinione russi (che potrebbero essere falsi) sostengano che Putin sia ancora popolare, egli sta affrontando un futuro difficile se le perdite si trasformassero in una rotta completa e i russi dovessero evacuare l’Ucraina.

In un precedente articolo ho discusso del fatto che la nomina del generale Surovikin ha rappresentato un cambiamento nell’approccio della Russia all’Operazione Militare Speciale. Surovikin è stato nominato Comandante Supremo Alleato, e gli è stato affidato il controllo di tutte le forze russe in Ucraina. Prima che assumesse questa posizione, i comandanti di Lugansk, Donetsk, Kherson e Zaporozhye operavano in modo indipendente..

Come può l’Ucraina costringere la Russia a ritirarsi senza un’aviazione da combattimento robusta ed efficace, senza rifornimenti garantiti di proiettili d’artiglieria e un’ampia forza di carri armati, per non parlare dei soldati in buona salute per operare con questi sistemi d’arma? La risposta è semplice: non lo faranno e non possono farlo. Le forze armate ucraine sono oggi gravemente degradate rispetto a ciò che potevano mettere sul campo il 24 febbraio. Sfido chiunque a sostenere che l’Ucraina sia più forte e capace oggi rispetto ad otto mesi fa.

La sciocca analisi che ho evidenziato sopra non è che un sintomo di una malattia che ha infettato l’Occidente (e non sto parlando di Covid). La discesa dell’Occidente nel groviglio delle menzogne non si limita ad assecondare le fantasie sulla situazione militare dell’Ucraina. La cultura corrotta dell’Occidente fa anche proseliti sul fatto che esistono più di due generi, che gli uomini possono essere incinti e che i mulini a vento e i pannelli solari sono sufficienti per alimentare le società moderne. Diamine, ci è stato detto che il vaccino Covid avrebbe impedito alle persone di ammalarsi di Covid. Credo che la causa di fondo del pensiero delirante che domina l’economia, la politica, la medicina e la cultura popolare occidentali sia che l’Occidente ha adottato un’ideologia rigida e intollerante che ricorda la sclerosi intellettuale radicata nel marxismo che ha portato alla morte dell’Unione Sovietica. Il popolo russo ha imparato alcune dure verità all’indomani del crollo dell’impero sovietico. Credo che i popoli degli Stati Uniti e dell’Europa stiano per sperimentare un analogo brusco risveglio. E non sarà piacevole..

Che ne pensate? Perché tante persone intelligenti abbracciano narrazioni oggettivamente false?.

.

ALCUNI COMMENTI.

3 novembre 2022 alle 21:28, Byron dice:

D’accordo su tutti i punti. Ma conosco un certo numero di persone, che sono altrimenti intelligenti, che si bevono tutte queste cose. Far notare i fatti non fa altro che mandarli su tutte le furie. Sembra che in Occidente ci sia una crisi esistenziale incentrata sulla capacità di controllare non solo la narrazione ma anche il campo di battaglia. A dispetto di qualsiasi informazione contraria che possa emergere, la maggioranza delle persone (non solo i governi) dell’Occidente insiste sul fatto che tutto è fantastico per loro e per l’Ucraina, e terribile per qualsiasi nemico (la Russia è il principale). Sarà una dura caduta e probabilmente sarà accompagnata da una continua negazione e razionalizzazione.

.

4 novembre 2022 alle 04:43, Worth Pointing Out dice:

La spiegazione semplice è che sono panglossiani.
Per quanto li riguarda tutto è per il meglio in questo, il migliore dei mondi possibili.
La Russia minaccia di svelare la falsità, quindi deve essere demonizzata.
Idem la Cina.
Idem l’Iran.
Idem il Venezuela.
L’Occidente non può essere il migliore dei mondi possibili se ci sono “altri” che guardano con attenzione a ciò che l’Occidente è diventato e dicono “Grazie, ma no, grazie”. Non vogliamo salire sulla vostra macchina da clown”.

.

4 novembre 2022 alle 09:21, Randolorian dice:

È proprio perché sono “intelligenti”.
Chi è più probabile che capisca cosa cavolo sta succedendo in questo momento? I nerd del computer? I baristi? I dipendenti pubblici? I droni delle risorse umane? Ovviamente no.
Oppure si tratta di camionisti, lavoratori edili, operai, proprietari di piccole imprese e agricoltori?
Spesso ci viene detto che il MAGA vive in una realtà alternativa. In un certo senso è vero, ma io la chiamerei realtà. Perché sono loro che affrontano la realtà quotidianamente, e la trasformano con il loro lavoro.
Queste altre persone stanno per lo più sedute su sedie e/o premono bottoni tutto il giorno. Per lo più si tratta di un lavoro inutile e servile.
Sono istituzionalizzati. Dopo tutto hanno tutti quei falsi zeri nelle loro pensioni di cui preoccuparsi!
In effetti, chi ha davvero perso il contatto con la realtà?
Una volta che s’inizia a vedere le cose attraverso la lente della guerra di classe, tutto ha senso.

.

3 novembre 2022 alle 21:43, Dalton Greenlee dice:

Paura. È paura. Non vogliono essere cacciati dalla setta. Inoltre, c’è una buona probabilità che alcune di queste persone temano di subire danni fisici reali se parlano a sproposito. Potrebbero essere cancellati, licenziati, ripudiati, fatti sparire. Potrebbe succedere di tutto. Mio fratello maggiore lavora all’AGENZIA. Da alcune delle cose di cui mi ha parlato, i potenti farebbero QUALSIASI cosa per rimanere al potere e tenere tutti sotto controllo. Con ogni mezzo necessario.

.

3 novembre 2022 alle 23:21, Paulo Guerra dice:

Non dubito nemmeno per un secondo che l’Europa sia stata minacciata. E non intendo fisicamente. Basta ascoltare le ridicole dichiarazioni del Premier svedese che non ha potuto rivelare l’autore del sabotaggio dei gasdotti al suo stesso popolo per motivi di sicurezza nazionale?!?!? Che il Cancelliere tedesco ha scambiato per interesse pubblico. E sappiamo tutti che è nell’interesse di tutti i tedeschi non conoscere il sabotatore delle proprie vite! E abbiamo anche imparato un’altra cosa. Che con la proliferazione della russofobia in Europa iniziata nel 2019, in fondo non è stata la Russia a sabotare i propri gasdotti. Una tesi che ha occupato i media per diverse settimane! Per quanto possa sembrare incredibile a chi è appena arrivato sul pianeta terra.

.

4 novembre 2022 alle 07:43, the blame-e dice:

Solo tre (3) cose.
“Questo soprattutto: sii fedele a te stesso”.
“La strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni”.
Riguardo ai nazisti, George Patton lo disse ad alta voce. “I vincitori finiscono sempre per diventare ciò contro cui hanno combattuto”.
Ed eccoci qui.

.

3 novembre 2022 alle 21:46, Andrew dice:

Trovo interessante come così tanti conservatori pensino che Putin sia un uomo così malvagio e stia facendo fallire la Russia. I media mainstream sono liberali, se non addirittura comunisti; allora perché mentono sulla Russia e su Putin, dicendo che è come loro? La realtà è che non è affatto come loro e sta avendo successo. I liberali odiano un gruppo più di ogni altro. Gli uomini bianchi cristiani.

.

4 novembre 2022 alle 03:31, Ivo Matic dice:

Bravvvoo Andrew… tutti i media del mondo sono comunisti o liberali; che è lo stesso!!!! E la specie più in pericolo nel mondo è…uomini bianchi cristiani! Alzatevi fratelli!!!

.

4 novembre 2022 alle 10:12, Alex dice:

“Liberale” non è “comunista”. La Russia non è comunista e nemmeno Putin lo è. È un cristiano ortodosso, e forse è per questo che è odiato dall’Occidente liberale.

.

4 novembre 2022 alle 10:16, Randolorian dice:

Semplice, sono sempre liberali – liberali come nella cosiddetta democrazia liberale. Sono solo il poliziotto cattivo nella dinamica poliziotto buono/poliziotto cattivo del poliziotto del mondo.

Io guarderei cosa fanno questi “conservatori” per vivere, vi dirà molto.

.

3 novembre 2022 alle 21:47, Huskynut dice:

Penso che psicologicamente a moltissime persone manchino confini personali coerenti e affidabili. E che, in assenza di questi, sia quasi impossibile per loro avere una bussola morale (che include un funzionale rilevatore di stronzate).

In mancanza di ciò, sono come adolescenti slegati, che passano da un ronzio temporaneo all’altro.

Come i figli di famiglie disfunzionali, desiderano la stabilità e si affidano all’autorità di facciata. Ma non sono in grado di discernere un’autorità sana e competente da un’autorità abusiva, per cui oscillano costantemente tra la conformità riflessiva e la ribellione adolescenziale.

.

3 novembre 2022 alle 22:52, Rogue dice:

Ottimi commenti. Si tratta di una combinazione di bussola morale con un forte rilevatore di stronzate. Devi nascere con entrambi, e devi avere abbastanza esperienza da sviluppare ulteriormente entrambi. Ecco perché la stima del 10% è così bassa.

In relazione alla bussola morale, se esegui gli ordini di chi ti paga o vuoi essere la prossima grande novità, allora diventi schiavo delle “autorità” di quel sistema. La bussola morale o non esiste o viene seppellita. Questo è il modo in cui la Difesa promuove il tempo di pace. Quando l’ambiente sociale non prevede ripercussioni o conseguenze negative per un comportamento immorale o cattivo, allora tutto va a rotoli. Questo è il punto in cui ci troviamo oggi.

.

3 novembre 2022 alle 22:00, Lois dice:

Si potrebbe anche pensare che dopo che le bugie dell’Iraq sono state rivelate quando non sono state trovate le armi di distruzione di massa, la gente sarebbe almeno più esitante a credere di nuovo alla retorica di guerra. Le stesse persone che hanno definito le “fake news” riguardo a Trump, comprano le stesse narrazioni dalle stesse persone sull’Iraq e ora su questa guerra per procura. Non si impara dagli errori del passato, non c’è pensiero critico. Penso che ci sia un problema nel fidarsi automaticamente delle persone che occupano posizioni di autorità, per cui la logica e il pensiero critico vengono sospesi. Credo che si tratti di fonti, ed è qui che chi gestisce lo spettacolo ha un controllo istituzionale sulle narrazioni che ci vengono propinate. La prima vittima della guerra è la verità. Io comincio automaticamente a non fidarmi di quelle fonti fin dall’inizio, ma scavo nelle questioni per vedere dove può essere l’origine. Le bugie hanno un punto di origine. Ci sono altre informazioni là fuori se la gente cerca di più. (Giusto la mia opinione).

.

4 novembre 2022 alle 06:44, Exile dice:

È straordinario che ai fallimenti seriali della politica estera degli ultimi 25 anni venga dato ancora spazio.

.

3 novembre 2022 alle 22:04, Taras 77 dice:

MacGregor smonta [in inglese] l’ultima “idea” neocon, presentata dall’imbroglione neocon, Patraeus.

La strategia militare riguarda il rapporto tra mezzi e fini. I leader politici e militari nazionali si preoccupano dei mezzi e pensano troppo poco ai fini. Non basta essere dei bravi tecnici, i leader politici e militari di oggi devono essere degli strateghi seri, estremamente sensibili ai limiti che i punti di forza e di debolezza dell’America impongono alle scelte strategiche.

Il costo per gli americani e gli europei di un’escalation del conflitto non deve essere sottovalutato. Il Presidente e i suoi generali devono rendersi conto di quanto il fallimento militare sarebbe dannoso per una società americana già indebolita da 20 anni di dispiegamenti autolesionistici in Iraq e Afghanistan. Il morale delle forze armate americane è ai minimi termini. Il reclutamento per le forze armate americane, soprattutto per quelle di terra, è più difficile che mai dagli anni Settanta. La performance economica americana è fragile. Le prospettive economiche dell’Europa sono ancora più fosche.

Nella sua lotta con la Russia, Bonaparte non solo ha mal giudicato il suo avversario, ma anche i suoi alleati. Il Presidente Biden e i suoi generali non dovrebbero commettere gli stessi errori in Ucraina.

.

3 novembre 2022 alle 22:14, eLouai dice:

Stiamo assistendo alla dissonanza cognitiva che molte persone hanno affrontato alle elezioni del 2016. La loro narrativa non corrispondeva ai risultati e quindi le loro conclusioni significavano che gli Stati Uniti erano un paese razzista e/o sovvertito dalla Russia, l’inizio della narrativa del Russia-gate.

Ora ci troviamo in una situazione simile: la Russia, che non fa parte nemmeno del G7 e che si trova ad affrontare la potenza combinata dell’Occidente, è ancora in grado di vincere; si verificherà una dissonanza cognitiva che renderà la gente matura per un’altra falsa narrazione. Non so in quale direzione l’élite cercherà di spingere questa narrazione. Molti dicono che si limiterebbero a fare un buco nella memoria, come per il fallimento in Afghanistan..

***** 

Articolo di Larry Johnson pubblicato su A son of the new american revolution il 3 novembre 2022
Traduzione in italiano di Fabio_san per SakerItalia

[le note in questo formato sono del traduttore] 

__________ 

La redazione di SakerItalia ribadisce il suo impegno nella lotta anti-mainstream e la sua volontà di animare il dibattito storico e politico. Questa che leggerete è l’opinione dell’autore; se desiderate rivolgere domande o critiche purtroppo questo è il posto sbagliato per formularle. L’autore è raggiungibile sul link dell’originale presente in calce. 

L’opinione dell’autore non è necessariamente la nostra. Tuttavia qualsiasi commento indecente che non riguardi l’articolo ma l’autore, sarà moderato, come dalle regole in vigore su questo sito.

Condivisione: