
Volontario inglese (a sinistra) e il volontario canadese “Wali”.
A seguito dell’attacco missilistico russo del 13 marzo su una struttura militare a Iavorov, nell’Ucraina occidentale, che secondo quanto riferito ha ucciso diverse dozzine di combattenti occidentali, i volontari occidentali avrebbero iniziato a fuggire dal paese di fronte a un tipo di guerra molto più intenso del previsto. Dopo lo scoppio delle ostilità [entrambi i link in inglese] tra Russia e Ucraina il 24 febbraio, è stato ampiamente riferito che cittadini dei paesi occidentali si stavano offrendo volontari a migliaia per unirsi alla guerra, gran parte dei quali con esperienza di combattimento. Sebbene la loro motivazione apparisse prevalentemente ideologica, sono stati liquidati dai media russi come mercenari. Il volontario svedese Jesper Soder ha descritto l’attacco missilistico russo come “Un vero e proprio inferno – fuoco, urla, panico. E molte altre bombe e missili”, affermando di aver guidato rapidamente combattenti occidentali inclusi scandinavi, britannici e americani fuori dall’Ucraina attraverso il confine polacco. “Sapevano esattamente cosa colpire. Sapevano esattamente dov’era il nostro deposito di armi. Sapevano esattamente dov’era l’edificio amministrativo. Hanno fatto centro con tutti i loro missili”, ha affermato riguardo alla precisione dell’attacco russo.

Forze di terra ucraine.
Un veterano dell’esercito americano, sopravvissuto anch’egli all’attacco missilistico russo su Iavorov e che successivamente lasciato il paese, ha dichiarato: “Sono sopravvissuto perché i missili hanno colpito le strutture in cemento invece che le tende dove mi trovavo”, aggiungendo che oltre due terzi dei volontari occidentali hanno deciso di andarsene subito. Riguardo al calibro dei volontari occidentali ha affermato: “Alcuni erano soldati professionisti e sono ancora competenti. Altri sono ubriaconi, persone con esperienza militare più marginale e persone che in realtà non sarebbero dovute venire. Altri sopravvissuti hanno consigliato a potenziali futuri volontari che la “situazione è completamente andata a pu**ane”, sottolineando: “Andate avanti e unitevi alla legione, con tutti i mezzi, ma siate assolutamente consapevoli di quanto andrà peggiorando la situazione e che i russi hanno aerei da guerra e voi non avrete quasi nulla. Accettate la possibilità della morte. Quelli di noi che se ne sono andati, compresi gli operatori delle SF (forze speciali) di diversi paesi, stanno semplicemente attenuando il rischio. Nessuno vuole morire in una lotta impari, e dopo essere stato fo**utamente preso a pugni da enormi missili da crociera oggi – sì, voglio che le persone ci pensino due volte prima di sconvolgere la loro vita per offrirsi volontari. Per quanto riguarda lo stato delle forze ucraine, ha dichiarato: “Stanno mandando al fronte ragazzi non addestrati con poche munizioni e AK di me*da e vengono uccisi… I ragazzi che sono lì ora andranno tutti a Kiev e molti moriranno, la legione è completamente senza armi e ha alcuni leader ucraini pazzi”.

Lancio di un missile balistico tattico russo Iskander.
Il Ministero della Difesa russo ha avvertito che i “mercenari occidentali” in Ucraina non sarebbero stati trattati come prigionieri di guerra, e ha fortemente sconsigliato di unirsi al conflitto. La morte più importante di un combattente occidentale è stata quella di un veterano della guerra della NATO in Afghanistan del 22° Reggimento Reale della Royal Canadian Infantry, il cecchino noto in arabo come Wali – o “il guardiano”, che secondo quanto riferito è morto pochi giorni dopo [in inglese] l’ingresso in Ucraina. Dopo aver prestato servizio dal 2009 al 2011, e successivamente offertosi volontario con le milizie curde per combattere il gruppo terroristico dello Stato Islamico, “Il Guardiano” ha ottenuto il titolo di cecchino più letale della NATO, con alcuni rapporti che indicano che detenesse un record di 40 uccisioni in un giorno. Le circostanze della sua morte rimangono sconosciute. Il caso del “Guardiano” riflette un fenomeno più ampio – vale a dire che mentre il personale occidentale ha una notevole esperienza nell’operare in conflitti a bassa intensità in Iraq e Afghanistan con una potenza di fuoco limitata oltre alle armi da fuoco, anche un coinvolgimento limitato in Ucraina rappresenta un tipo di guerra completamente diverso per il quale anche i veterani con una notevole esperienza nelle guerre di contro-insurrezione sono tutt’altro che preparati.
*****
Pubblicato su Military Watch Magazine il 18 marzo 2022
Traduzione in italiano a cura di Raffaele Ucci per Saker Italia.
[le note in questo formato sono del traduttore]
__________
La redazione di Saker Italia ribadisce il suo impegno nella lotta anti-mainstream e la sua volontà di animare il dibattito storico e politico. Questa che leggerete è l’opinione dell’autore; se desiderate rivolgere domande o critiche purtroppo questo è il posto sbagliato per formularle. L’autore è raggiungibile sul link dell’originale presente in calce.
L’opinione dell’autore non è necessariamente la nostra. Tuttavia qualsiasi commento indecente che non riguardi l’articolo ma l’autore, sarà moderato, come dalle regole in vigore su questo sito.
Molto bene … questo significa che i “combattenti” occidentalodi (meglio forse mercenari, probabilmente ingaggiati a suon di dollari e di euro) sono preparati a fare il tiro al bersaglio con civili e uomini che difendono i loro villaggi, ma non sono preparati a combattere contro l’Armata Russa …
Cari saluti
Una bestia che aveva il gusto della uccisione di esseri umani in meno.
Si nutriva di sangue umano, 40 al dì, con delizia.
Chi lo piange? Nessuno.
Ma la cultura che l’ha creato ancora c’è… ma ancora per un pochino.
Medico pietoso piaga puzzolente.
Ritengo che RF debba fare pulizia totale in ucronazzi
Fino ad un cm dei suoi confini, restituzione dei territori alla Polonia e Ungheria, dopo dividere ciò che resta in tante repubbliche dipendenti da un organo centrale gestito dal Cremlino.
La Russia ha bisogno di manodopera e gli ucraini hanno bisogno di lavoro e prosperità.
E senza dimenticare che la corruzione e la mafia, retaggio del comunismo, va combattuta con la stessa forza che vengono combattuti gli squadroni azov.p
Questa operazione di pulizia con missili che siano ipersonici o meno, rappresenta giustamente un avviso ai deliranti annunci e altrettanto deliranti azioni dei paesi Nato .
Ma io voglio ricordare che quelle me**e umane ingaggiate per sparare e uccidere in una guerra non loro, sono gli stessi ( o i loro figli) di quei bastardi che 30 anni fa partivano per Sarajevo per fare il safari umano.
Nessuna pietà. Forza Russia.
Avverto che la Russia ha giustamente avvertito l’Italia a non seguire il boia atlantista di macron le drian nel dichiarare guerra finanz-economica totale all Santa Russia!
I russi sanno che l’Itailia finirebbe alla rovina, con le sanzioni, aumentandole e prolungandole, quello che forse non hanno compreso del tutto che gli spregevoli collaborazionisti degli statunitoidi-nato, qui da noi saldamente al governo, lo faranno senza battere ciglio, anzi, battande i tacchi davanti agli ordini del padrone occidentaloide e fegandosene della rovina completa del paese …
Cari saluti
In queste tre e più settimane di fuoco i comandanti di prima linea e dello Stato maggiore ora sanno come trattare il “paziente” dopo avergli preso le misure e la pressione psicologica.
Sanno anche verosimilmente che coloro, dall’interno della Russia, stanno favorendo l’Occidente collettivo con informazioni o con azioni di sabotaggio saranno puniti senza pubblicità.
Si tratta di preservare l’esistenza della Russia che sta combattendo più conflitti contemporaneamente : quello economico-finanziario,quello militare, quello batteriologico e quello informatico e della comunicazione.
Sarà un conflitto ,quello militare, lungo che la Russia dovrà contenere entro i suoi confini e dell’Ucraina; riguardo agli altri che non possono essere limitati al proprio Territorio ,dovrà battersi nel silenzio e vincere.
eccola la fine riservata a dei luridi mercenari che credevano di fare i rambo: morte o fuga con la coda tra le gambe!
erano abituati ad ammazzare a debita distanza di sicurezza….con l’eventuale appoggio aereo se le cose si complicavano…..ora i denari se li devono guadagnare rischiando la vita sul serio! e scappano………le guerre serie,vere combattute con mercenari non si vincono.
Per questi mercenari solo sangue e dolore. Nessuna compassione per chi rischia di alzare il livello della tensione tra Russia e NATO.