Il meccanismo del sabotaggio e della guerra psicologica
Non è un segreto che l’Ucraina, col diretto appoggio e finanziamento degli Stati Uniti, stia conducendo una guerra contro il Donbass. Da parte sua, il Donbass combatte e lo fa in maniera piuttosto efficace, sebbene le forze non siano, a dir poco, uguali. Nel corso degli anni è stato possibile raccogliere dati e analizzare informazioni da fonti pubbliche in merito a forze, mezzi e metodi della guerra informativa effettuata dall’Ucraina.
A dicembre 2019 è stata istituita nel territorio ucraino una rete di centri per l’informazione e le operazioni psicologiche (di seguito definite IPOC), gestiti dall’intelligence americana. Gli IPOC ucraini utilizzano media propri e indiretti, oltre alle fonti internet.
I principali compiti degli IPOC ucraini sono:
- Ricognizione/attività sovversive
- Azioni di controspionaggio
- Identificazione di potenziali oppositori in Ucraina, attraverso una classificazione della rete informatica degli ISP [Internet Service Provider, fornitori di servizi Internet] regionali
- Attività precauzionali e preventive atte alla disinformazione della popolazione
- Terrorismo informativo
- Fuga di specifiche notizie
- Scoraggiamento della popolazione civile e del personale militare del Donbass
- Conformazione della pubblica opinione
- Creazione e pubblicazione di notizie, foto e video “fake”
Risorse delle unità IPOC ucraine
Oltre ai media ucraini ufficiali, ci sono molte migliaia di fonti internet (siti di informazione e notizie, pagine pubbliche sui canali social, gruppi coordinati di utenti utilizzatori dei social media) che sono sotto la gestione delle forze IPOC ucraine. Gli IPOC ucraini interagiscono anche con le fonti di opposizione della Federazione Russa, e operano dalle loro postazioni in Donbass. Con il sostegno delle agenzie di intelligence straniere, gli IPOC ucraini utilizzando anche i media occidentali.
Struttura delle unità IPOC ucraine
La struttura standard di un IPOC ucraino comprende:
- Dipartimento di analisi
- Dipartimento di monitoraggio e azioni speciali (come parte del Gruppo Supporto Informativo e del Gruppo Azioni Speciali)
- Dipartimento della stampa di propaganda
- Dipartimento tecnologia informatica
- Dipartimento telecomunicazioni
Unità IPOC nell’ambito delle forze di sicurezza ucraine
Come parte delle forze di sicurezza ucraine, gli IPOC sono presenti nei seguenti dipartimenti:
- Forze per le Operazioni Speciali (SOF)
- Comando Interforze [in inglese]
- Nell’ambito del servizio stampa delle brigate dell’esercito ucraino, nelle unità del Ministero della Difesa delle Forze terrestri come parte del gruppo di forze del Comando Interforze
- Servizio di Sicurezza ucraino
Unità IPOC nelle Forze per le Operazioni Speciali
Le SOF hanno quattro unità IPOC:
- 16ma unità IPOC (А1182, a Guiva, regione di Zhytomyr)
- 72ma unità IPOC (А4398, a Brovary, regione di Kiev)
- 74ma unità IPOC (А1277, a Lvov)
- 83ma unità IPOC (А2455, a Odessa)
Allo stesso tempo, 146 sono le persone in forza alla 72ma IPOC, e sono tutti ufficiali che fanno parte del personale di comando anziano e junior. Se si prende in considerazione lo stipendio di un ufficiale delle Forze Armate Ucraine nel 2019 (11.700 grivnia [445 euro] per un tenente e 15.600 grivnia [593 euro] per un colonnello), la spesa per mantenere la 72ma unità IPOC ammonta a 1.708.200 [64. 986 euro] – 2.277.600 [86.648 euro] grivnia al mese, cioè mediamente circa 2 milioni [76.000 euro].
Inoltre, i membri dei gruppi hacker hanno pubblicato su internet i dati sul numero di personale di comando della 74ma unità IPOC, pari a 14 e 22 comandanti di unità. Basandoci sullo standard organizzativo e sulle strutture di staff delle unità militari dell’esercito ucraino, il numero del personale della 74ma IPOC dovrebbe essere di circa 140-150 persone.
I dati sul numero di personale della 16ma e della 83ma unità IPOC non erano disponibili pubblicamente ma, considerando il simile organico della 74ma e della 72ma unità IPOC, anche l’organico di queste unità è di circa 140-150 persone ciascuna.
Quindi, il numero totale di personale delle unità IPOC delle Forze per le Operazione Speciali ucraine è di 560-600 persone, il cui controvalore economico è di non meno di 7 milioni di grivnia [circa 267.000 euro] al mese.
In più, durante il periodo 2017-2019, sul sito ucraino dedicato agli appalti pubblici “ProZorro” [in inglese] sono state pubblicate molte posizioni per l’IPOC con l’indicazione degli stipendi per alcuni tipi di lavori.
Per esempio, nel 2017:
- L’А4398 (72ma unità IPOC) ha pubblicato 25 posizioni per un totale di 8.968.000 grivnia [341.175 euro];
- L’А1277 (74ma unità IPOC) ha pubblicato 6 posizioni per un totale di 752.000 grivnia [28.608 euro];
- L’А2455 (83ma unità IPOC) ha pubblicato 6 posizioni per un totale di 663.000 grivnia [25.222 euro].
Cioè, solo nell’ultimo anno, oltre allo stipendio dei dipendenti, il finanziamento aggiuntivo degli IPOC per attività di sensibilizzazione (ARA) ammontava a 10.383.000 grivnia [395.000 euro].
Unità IPOC nel Servizio di Sicurezza ucraino
Come parte della SBU, le unità IPOC sono presenti in:
- Dipartimento per il controspionaggio (DCI)
- Dipartimento delle Attività Operative e Tecniche (DOTA)
- Dipartimento della Protezione dello Stato Nazionale
- Dipartimento per Comunicazioni Speciali (DSC)
Nella struttura della SBU vengono svolte azioni di tipo informativo all’interno e fuori il territorio nazionale da parte di tutte le unità operative esistenti. In particolare, nella struttura del Dipartimento per la Protezione della Stato Nazionale della SBU, le funzioni dell’IPOC sono svolte da:
- Dipartimento di controspionaggio per la Protezione della Sfera di Informazione Nazionale
- Ufficio della Sicurezza Elettorale.
Il Dipartimento della Protezione dello Stato Nazionale della SBU include i principali dipartimenti della SBU regionale e i settori dei dipartimenti inter-distrettuali. Anche la struttura del Direttorato Centrale della SBU ha una divisione specializzata IPOC.
Inoltre, dopo aver analizzato informazioni di dominio pubblico, si è saputo che i dipendenti delle unità IPOC del Dipartimento della Controspionaggio della SBU interagiscono strettamente con l’8° Reggimento Speciale del Direttorato Generale dell’Intelligence del Ministro della Difesa ucraino. Allo stesso tempo, è stato costituito un dipartimento speciale nella SBU, impegnato direttamente nell’organizzazione di attività di sabotaggio e terrorismo nel territorio della Repubbliche [Donbass], e guidato dal capo del Dipartimento del Controspionaggio della SBU, il colonnello Anatoly Viktorovich Sandursky (nome in codice “Khutor”). Attualmente, una consolidata unità dell’8° Reggimento delle Forze Speciali, con 130-150 persone, è stato dislocato a Starobelsk (regione di Lugansk), il che rende anche possibile trarre conclusioni in merito all’importo del finanziamento di questa unità.
I membri della SBU coinvolgono attivamente i membri della comunità hacker, che sono quindi agenti della SBU (volontari o reclutati quando vengono accusati dei loro crimini). Tutte le attività della SBU sono supervisionate direttamente dal personale americano della CIA.
Unità IPOC nell’Operazione Interforze
Attualmente, le seguenti unità delle forze armate ucraine sono coinvolte nel gruppo dell’Operazione Interforze in Donbass:
- 20 brigate di Fanteria
- 3 unità di Marina
- 1 brigata dell’Aeronautica
- 3 reggimenti speciali del Direttorato Generale di Intelligence.
Contemporaneamente, lo stesso quartier generale dell’Operazione Interforze e ogni brigata dell’esercito ucraino ha il proprio servizio stampa, per un totale di 27 unità IPOC.
Unità IPOC in altri dipartimenti e organizzazioni ucraine
Secondo le informazioni ottenute dall’analisi di fonti pubbliche, divisioni IPOC e strutture simili sono presenti anche nei seguenti dipartimenti ucraini:
- Servizio Statale per le Comunicazioni Speciali e Protezione dell’Informazione ucraino
- CERT-UA (Squadra ucraina per la risposta informatica di emergenza)
- Ministero della Politica dell’Informazione
- Ministero dell’Interno.
Il CERT-UA, una divisione specializzata del Centro Statale per la Cyber Difesa e contro le Minacce Informatiche del Servizio Statale ucraino per la Protezione delle Comunicazioni e dell’Informazione, merita un’attenzione particolare. La CERT-UA è accreditata al FIRST (Forum per i Gruppi di Difesa e Risposta Informatica). A partire dal 2017, la partecipazione al First come parte della lotta alle minacce informatiche a livello internazionale ha già fornito l’opportunità di interagire prontamente con 307 Squadre di Risposta alle Emergenze Informatiche (CERT) di 67 paesi in tutto il mondo.
*****
Articolo Daniil Bezsonov pubblicato su Stalker Zone il 15 dicembre
Traduzione in italiano a cura di Elvia Politi per Saker Italia.
[le note in questo formato sono del traduttore]
La redazione di SakerItalia ribadisce il suo impegno nella lotta anti-mainstream e la sua volontà di animare il dibattito storico e politico. Questa che leggerete è l’opinione dell’autore; se desiderate rivolgere domande o critiche purtroppo questo è il posto sbagliato per formularle. L’autore è raggiungibile sul link dell’originale presente in calce.
L’opinione dell’autore non è necessariamente la nostra. Tuttavia qualsiasi commento indecente che non riguardi l’articolo ma l’autore, sarà moderato, come dalle regole in vigore su questo sito.
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.