
La capitale ucraina, Kiev, nel 2014. Foto di Zurab Kurtsikidze/EPA.
Secondo l’Agenzia di Statistica Statale dell’Ucraina (Gossstat), l’1 gennaio 2018 la popolazione dell’Ucraina era composta da 42.216.766 abitanti permanenti e 42.386.403 abitanti totali.
L’ultimo censimento è avvenuto nel 2001. Il che significa che le più recenti statistiche basate sui fatti hanno più di 17 anni. Quel censimento stabilì che la popolazione dell’Ucraina era composta da 48.216.766 abitanti permanenti e 48.457.102 abitanti totali.
Il Gosstat ucraino calcola gli attuali numeri della popolazione sulla base di questo censimento del 2001. Tiene anche conto delle variazioni annuali documentate della popolazione, o della differenza tra le nascite e le morti totali e la differenza tra il numero di persone che sono diventate cittadini ucraini e coloro che sono emigrati.
A differenza di Google, Gosstat spiega il calo di popolazione con la perdita di fatto della Crimea. Ma non considera il calo di popolazione in quelle parti delle regioni di Donetsk e Lugansk che formano le non riconosciute DPR/LPR.
Inoltre, non viene presa in considerazione la maggior parte della popolazione emigrata dall’Ucraina dal 2001, in Russia e in altri paesi, ma che ha mantenuto formalmente la cittadinanza ucraina indipendentemente dal fatto che abbia acquisito la cittadinanza di un altro paese, o solo il permesso di soggiorno e di lavoro. Queste complicazioni derivano dal basare i calcoli del censimento sui dati provenienti dalle località di residenza/registrazione dei loro cittadini.
Il numero totale di abitanti non include anche la migrazione stagionale e in corso a causa del lavoro, o quella parte della popolazione in età lavorativa che trascorre la maggior parte dell’anno lavorando all’estero rimanendo residente in Ucraina, e che torna in Ucraina una o più volte all’anno per un breve periodo di tempo. La maggior parte di questa popolazione sta gradualmente e spontaneamente cercando di diventare emigrante non residente, o persone con residenza permanente in un paese straniero di cui prendere in seguito la cittadinanza.
Considerato quanto sopra, si può calcolare la popolazione effettiva dell’Ucraina con una certa accuratezza o, almeno, offrire indicatori plausibili. Vorremmo far notare che il termine “popolazione reale” indica quei cittadini residenti che trascorrono la maggior parte dell’anno nel territorio controllato da Kiev.
Il nostro punto di partenza sono i dati Gosstat, che specificano 43.216.766 residenti permanenti. Secondo il Gosstat, la popolazione della regione di Donetsk l’1 gennaio 2015 comprendeva 4.297.000 di persone, inclusa la città di Donetsk (il capoluogo della regione) con 936.257 abitanti. La stessa fonte stimava la popolazione della regione di Lugansk in 2.220.000 persone, inclusi i 444.243 abitanti di Lugansk.
Le autorità della DPR indicano che l’1 dicembre 2017 il territorio da loro controllato era occupato da 2.294.530 residenti permanenti. A loro volta, i dati della LPR indicano che la sua popolazione è di 1.475.841 persone.
Sia le autorità di Kiev che quelle della LPR/DPR contano la popolazione delle aree che controllano e, nel caso di Kiev, viene fatto utilizzando dati prebellici. Non vengono contate le perdite per le migrazioni forzate a causa della guerra e della situazione economica. Alcune fonti indicano che tra il 20% e il 50% della popolazione della regione ha lasciato il paese. Ad esempio, i dati dell’UNHCR suggeriscono che il numero totale di cittadini ucraini che sono andati all’estero per chiedere asilo o altre forme di residenza legale ha raggiunto le 777.000 unità a partire da aprile 2015. La maggior parte di essi si trova in Russia. Secondo il Comitato Investigativo Russo, il 2 febbraio 2017 sono stati registrati 2.322.448 rifugiati ucraini in Russia, tra cui 1.039.977 dall’Ucraina sud-orientale. Supponiamo che il 25% di questi provenga da regioni controllate da Kiev.
Presumiamo anche che il territorio controllato da Kiev sia abitato da circa 37.759.738 persone.
Il numero di persone che sono emigrate dall’Ucraina e che hanno perso la residenza dal 2001 è impossibile da valutare. Varie fonti lo valutano tra le 4.300.000 e i 10.000.000 di persone. Ad esempio, secondo il Servizio Sociologico dell’Ucraina, oltre 1,3 milioni di persone hanno lasciato l’Ucraina tra il 2015 e il 2017, mentre altri 3 milioni sono già emigrati prima del 2012. La Banca Mondiale, dal canto suo, stima che circa 6,5 milioni di ucraini siano all’estero, mentre le indagini di Expand Insider hanno posto quel numero a 8 milioni. Pew Global, basandosi sulla valutazione della International Migration Organization, stima che 5,94 milioni di ucraini vivano in paesi stranieri a partire dal 2017, con la definizione di migrante che risiede all’estero da oltre 1 anno.
È interessante notare che i dati Gosstat sono contestati dal Ministro degli Esteri ucraino Igor Klimkin, che ha affermato che nel 2017 oltre 1 milione di ucraini ha lasciato il paese e che 100.000 lo lasciano ogni mese da quando l’UE ha abolito il regime dei visti. L’ex ministro del lavoro e delle politiche sociali e attuale deputato della Rada Michail Papev ritiene che la popolazione dell’Ucraina non superi i 32 milioni. Papev ha detto che è arrivato a questo numero dopo calcoli congiunti con esperti e l’Istituto Demografico dell’Accademia delle Scienze dell’Ucraina. Inoltre, anche la cifra di 32 milioni è ottimistica, perché non tiene conto della Crimea e della LPR/DPR.
Sembra che, dato quanto sopra, si possa stimare il probabile numero di migranti dal 2001 che sono residenti permanenti di paesi stranieri e non inclusi nelle statistiche ufficiali, a 6-8 milioni.
Inoltre, il numero di migranti attualmente impiegati è stimato in 5-9 milioni. Ad esempio, Yulia Tymoshenko ha detto il 23 novembre che secondo le statistiche ufficiali, 9 milioni di ucraini hanno un lavoro migratorio stagionale. Per citarla, “Non è turismo del lavoro, è una fuga massiccia e in preda al panico dalla propria terra”.
Di conseguenza, utilizzando le stime citate sopra, si può valutare con un alto grado di fiducia che la popolazione effettiva dell’Ucraina alla fine del 2018 si collochi tra i 20.759.738 e i 26.759.738 individui.
Inoltre, questi numeri sono fortemente distorti in direzione della fascia di popolazione non lavorativa, a causa dell’elevata mortalità (4a al mondo e 3a più alta in Europa, con 14,4 decessi ogni 1.000 abitanti) e dei bassi tassi di natalità (186° su 226 paesi, con 10,5 nascite ogni 1.000 abitanti).
*****
Pubblicato da Southfront il 24 novembre 2018
Traduzione in italiano a cura di Raffaele Ucci per SakerItalia.
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.