Molti supermercati di Kiev hanno introdotto limiti alla quantità di prodotti alimentari che possono essere acquistati da un singolo individuo.

Dal momento che prodotti del cosiddetto “gruppo sociale” sono divenuti più costosi nelle ultime settimane, i rivenditori stanno introducendo limiti negli acquisti.

I limiti sono stati già adottati da numerosi supermarkets.

Un singolo individuo può fare un acquisto una tantum di:

  • 2 bottiglie di olio di semi di girasole
  • 2 pacchi di grano saraceno
  • 3-5 kg di farina (a seconda del negozio)
  • 3-5 kg di zucchero (a seconda del negozio)

 

Molte catene di nogozi hanno affisso avvisi circa le limitazioni.

Non ci sono limiti su pane, patate, latte e carne. Allo stesso tempo, la varietà di prodotti di queste categorie si è notevolmente ridotta.

L’Ucraina sta anche vivendo una crescita rapida nei prezzi degli alimentari e della benzina. Il controllo dei prezzi ha riscontrato aumenti nelle verdure del 13-18%, pane e pasta del 3-5%, zucchero del 2% e carburanti del 18%.

 

Commento di J.Hawk’s: questo genere di cose merita un attento esame. I prezzi dei prodotti alimentari e, in particolare, la scarsità di cibo sono un fattore sicuro per far scendere milioni in piazza contro un governo. Vedremo presto se si tratta di un problema temporaneo indotto dal picco della hryvnya, e la conseguente ondata di acquisti dettati dal panico, o un presagio di guai peggiori a venire.

Dal punto di vista politico, questa è la ragione (non una ragione, ma LA ragione) per cui credo che Kiev non riprenderà la guerra tanto presto. I prestiti del FMI sono ormai una questione di vita o di morte per Kiev, e al FMI non piace concedere prestiti a Paesi che minano il proprio merito creditizio facendo guerre civili.

Il che non significa dire che ci sarà “pace”.

[L’11 marzo 2015 il FMI ha concesso un prestito di 17.4 miliardi di dollari all’Ucraina, NdT]

 *****

 

Articolo apparso originariamente in russo su korrespondent.net il 25/02/2015

Traduzione in italiano a cura di Luciano M. per Sakeritalia.it

Condivisione: