Ho vissuto in Brasile, a Rio, per parecchi anni fino all’anno scorso. Conosco benone dunque il paese ed in generale il S.America. Bene, tutto quello che sta succedendo mi lascia abbastanza perplesso. Il governo di Dilma è un governo corrotto e sporco, esattamente come quello di Lula (che grazie alla presidenza la sua famiglia è diventata la 5a più ricca del Brasile) ma che nessuno ha mai posto in discussione, così come nessun governo sporco e corrotto viene mai messo in discussione, soprattutto in S.America, perchè questa è la prassi in certi paesi. Ora però, guarda caso, la situazione interna del Brasile sta particolarmente a cuore a tutti, e guarda caso che i famosi BRICS di cui fino a qualche tempo fa non si faceva che parlare, siano tutti più o meno in difficoltà……strano vero? Il Brasile è ridotto in ginocchio e con una crisi politico economica senza precedenti, Putin è diventato il nemico pubblico n°1, della Cina non si fa che parlare della crisi e dei movimenti militari nelle isole del mar della Cina, dell’India non si parla più ed anche il S.Africa sta crollando miseramente soffocato dalla crisi. Eppure sembravano economie più che solide. Il Brasile poi non dimentichiamo che ha riserve di gas e petrolio paragonabili all’arabia saudita eppure……eppure hanno trovato il modo di distruggere la Petrobras e non mi meraviglierei che riusciranno, i registi dietro a tutto ciò, a toglierla dalle mani dei brasiliani: non per nulla sembra che la class action americana contro la compagnia petrolifera brasiliana vada a gonfie vele.
Non mi piace Dilma come non mi piaceva Lula, ma trovo quello che sta accadendo in Brasile solo l’ennesimo copione di brutte cose già viste.
Ho vissuto in Brasile, a Rio, per parecchi anni fino all’anno scorso. Conosco benone dunque il paese ed in generale il S.America. Bene, tutto quello che sta succedendo mi lascia abbastanza perplesso. Il governo di Dilma è un governo corrotto e sporco, esattamente come quello di Lula (che grazie alla presidenza la sua famiglia è diventata la 5a più ricca del Brasile) ma che nessuno ha mai posto in discussione, così come nessun governo sporco e corrotto viene mai messo in discussione, soprattutto in S.America, perchè questa è la prassi in certi paesi. Ora però, guarda caso, la situazione interna del Brasile sta particolarmente a cuore a tutti, e guarda caso che i famosi BRICS di cui fino a qualche tempo fa non si faceva che parlare, siano tutti più o meno in difficoltà……strano vero? Il Brasile è ridotto in ginocchio e con una crisi politico economica senza precedenti, Putin è diventato il nemico pubblico n°1, della Cina non si fa che parlare della crisi e dei movimenti militari nelle isole del mar della Cina, dell’India non si parla più ed anche il S.Africa sta crollando miseramente soffocato dalla crisi. Eppure sembravano economie più che solide. Il Brasile poi non dimentichiamo che ha riserve di gas e petrolio paragonabili all’arabia saudita eppure……eppure hanno trovato il modo di distruggere la Petrobras e non mi meraviglierei che riusciranno, i registi dietro a tutto ciò, a toglierla dalle mani dei brasiliani: non per nulla sembra che la class action americana contro la compagnia petrolifera brasiliana vada a gonfie vele.
Non mi piace Dilma come non mi piaceva Lula, ma trovo quello che sta accadendo in Brasile solo l’ennesimo copione di brutte cose già viste.