Questa è la prima volta che posto un’analisi sotto forma di video. In effetti sono due video diversi attaccati insieme e sottotitolati (in inglese) da Eugenia (a cui esprimo un sentitissimo grazie!). La persona in questo video è Ruslan Ostashko, il sagace sempre chiaro capo-editore del sito PolitRussia.com e del suo canale YouTube.
Ormai sono iscritto da molto tempo al canale YouTube di PolitRussia e ascolto da un bel po’ Ostashko nei vari talk-shows televisivi russi (chi capisce il russo può seguire qui la sua pagina LiveJournal e la sua pagina Ruexpert qui). Lo ritengo, insieme a Sergei Mikheev, uno dei migliori commentatori politici in Russia e perciò ho deciso di condividere con voi il suo punto di vista.
Guardate il video qui sotto, dove dapprima commenta la prospettiva di una guerra con la NATO nel 2017 e poi la recente truffa dell’Eurovision. In un certo senso questi due argomenti sono collegati fra loro e possono essere archiviati alla voce “l’Occidente è pieno di m….”. Ma la cosa più importante, che è poi la caratteristica stessa del modo di pensare di Ostashko, è la tranquilla sicurezza che egli sente in questa nazione. Che si tratti del tintinnare di sciabole che fanno i generali della NATO, o della fantastica disonestà della truffa all’Eurovision, quello che la gente in Occidente deve capire è che, più di ogni altra cosa, queste infantili provocazioni, invece di suscitare paura o rabbia, scatenano sopratutto una reazione di disgusto, come quando si tocca qualcosa di sporco e puzzolente. Probabilmente, e questa non è una cosa politicamente corretta da dire, molti, se non la maggior parte, dei Russi provano un forte senso di disprezzo per un avversario che non possono rispettare.
Un proverbio molto noto in Russia dice: “Люблю молодца и в татарине”, che significa “Amo l’uomo coraggioso anche se Tartaro”. (I Tartari sono stati fra i più formidabili avversari che i Russi si siano mai trovati ad affrontare). Quando guardano all’Ucraina odierna, alla Polonia, alla Germania, alla Gran Bretagna e al resto dell’Europa, i Russi non sentono di aver di fronte un avversario che si possa rispettare (o anche solo prendere sul serio). In Russia c’è ancora un po’ di rispetto per gli Stati Uniti, ma per l’Europa, niente.
Guardate voi stessi.
The Saker
*****
Pubblicato su Thesaker.is il 23 maggio 2016
Traduzione e sottotitoli italiani di Mario per Sakeritalia.it
No comments!
There are no comments yet, but you can be first to comment this article.