Quarta parte del documentario di Vladimir Solovyov sulla vita politica del presidente russo Putin, oltre le grottesche e volgari rappresentazioni occidentali che lo dipingono ora come un “dittatore”, ora come un “nuovo Hitler”, perchè si rifiuta di svendere il suo Paese all’Impero.
L’opposisizione ad una guerra in Iraq, la cui aggressione è stata compiuta comunque dagli Stati Uniti, esibendo “prove” sulle “armi di distruzione di massa” sulle quali Putin ironizza sottilmente. E poi il terrorismo wahabita, a Mosca con l’azione del Teatro Dubrovka, e a Grozny con l’uccisione del presidente ceceno Akhmad Kadyrov.
Su tutto l’opera di ricostruzione di un Paese allo stremo, anche dal punto di vista della coesione stessa della Federazione. In questo senso fu indimenticabile il discorso, a sorpresa, in un tartaro fluente, che Putin tenne a Kazan in occasione della celebrazione dei mille anni della città.
*****
Sottotitoli in italiano a cura di Mario per Sakeritalia.it
VERAMENTE SPLENDIDO E ILLUMINANTE. GRAZIE!
Ma il documentario non finisce così, giusto? Continuerete a pubblicare le parti successive?
No Bob, non finisce qui, siamo a metà della serie, in totale saranno 8 episodi.
Presto pubblicheremo la prossima puntata!
A presto
Saranno anche belli a vedersi … ma per favore quando encodate potete usare il buon vecchio formato video a 640*480 ?
Non tutti hanno computer abbastanza potenti per usufuire della qualità HD 🙂
Grazie per l’osservazione samo79,
Inoltro la richiesta, tuttavia non posso garantirti che venga accolta, troveremo un compromesso, se possibile!
A presto
@Sascha
Spasiba 🙂