Sesta parte del documentario di Vladimir Solovyov sulla vita politica del presidente russo Putin, oltre le grottesche e volgari rappresentazioni occidentali che lo dipingono ora come un “dittatore”, ora come un “nuovo Hitler”, perchè si rifiuta di svendere il suo Paese all’Impero.

Il discorso alla Conferenza per la Sicurezza di Monaco dell’11 febbraio 2007, col quale mise l’Occidente bene in guardia contro gli abusi di un mondo unipolare, che fa strame del Diritto Internazionale. E poi il ritorno a Primo Ministro dopo i due mandati presidenziali, con l’impossibilità di “riposare sugli allori” a causa della crisi economica del 2008. Anno che portò anche all’aggressione dell’Ossezia del Sud da parte della Georgia di Mikheil Saakashvili, con il conseguente intervento russo.

*****

Sottotitoli in Italiano a cura di Mario per SakerItalia.it

Condivisione: